SGI

Stati Generali dell’Innovazione all’Internet Governance Forum Italia 2021

Dal 9 all’11 novembre si terrà IGF ITALIA 2021, Internet Governance Forum Italia: tre giorni in cui Imprese, Istituzioni, Università e Terzo settore discutono del futuro di Internet. L’evento, giunto alla XIII edizione, approfondisce alcuni dei temi più importanti per l’evoluzione digitale, Cybersecurity, Sostenibilità digitale e Intelligenza artificiale. I focus dell’edizione 2021 sono: Sud, Giovani, […]

Stati Generali dell’Innovazione all’Internet Governance Forum Italia 2021 Leggi tutto »

Nasce il “Premio Antonella Giulia Pizzaleo 2021” per l’Innovazione Digitale ad Impatto Sociale, promosso da SGI

L’Associazione di Promozione Sociale “Stati Generali dell’Innovazione” in occasione dei suoi dieci anni di attività dedicate all’innovazione ha deciso di istituire un Premio annuale rivolto a SCUOLE e GIOVANI INNOVATORI “per il riconoscimento di iniziative e progetti che abbiano dimostrato di generare un cambiamento positivo della società attraverso processi di innovazione digitale e/o tecnologica”. Il

Nasce il “Premio Antonella Giulia Pizzaleo 2021” per l’Innovazione Digitale ad Impatto Sociale, promosso da SGI Leggi tutto »

“Le Città e i Territori di nuova generazione, competenze oltre la comfort zone”: i webinar di SGI

“Le Città e i Territori di nuova generazione: competenze oltre la comfort zone” è il titolo del prossimo webinar del ciclo di seminari di Stati Generali dell’Innovazione “i Giovedì di Divina” (Divulgazione dell’Innovazione), promosso nell’ambito dell’Internet Governance Forum Italia 2021 (Camera di Commercio di Cosenza, 9-11 novembre 2021). Il webinar è l’evento nazionale conclusivo del progetto

“Le Città e i Territori di nuova generazione, competenze oltre la comfort zone”: i webinar di SGI Leggi tutto »

“Recuperare i ritardi e cogliere le opportunità di crescita”. Su Green Economy Report si parla di Stati Generali dell’Innovazione

Condividiamo l’articolo che Green Economy Report, mensile tematico su imprese, innovazione e sostenibilità, ha dedicato a Stati Generali dell’Innovazione, con una lunga intervista della giornalista Francesca Druidi al Presidente Fulvio Ananasso. Di seguito il testo dell’intervista. Per scaricare il pdf dell’articolo clicca QUI. Dal 2011 l’associazione Stati Generali dell’Innovazione (SGI) rappresenta un punto di riferimento

“Recuperare i ritardi e cogliere le opportunità di crescita”. Su Green Economy Report si parla di Stati Generali dell’Innovazione Leggi tutto »

Al via dal 6 ottobre i webinar “DevOps – Competences for Smart Cities”

Una “smart city” o “città intelligente” è un’area urbana in cui è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e più in generale dell’innovazione tecnologica. Si tratta di una vera sfida per la Pubblica Amministrazione che necessita di figure professionali nuove e di un nuovo

Al via dal 6 ottobre i webinar “DevOps – Competences for Smart Cities” Leggi tutto »

Il progetto DREAM reinventa l’esperienza museale e la conoscenza del patrimonio culturale

Con il primo incontro in presenza svoltosi a settembre a Rijeka, in Croazia, è entrato ufficialmente nel vivo il progetto DREAM – acronimo di Digital Reality and Educational Activities in Museums – che promuove competenze digitali nell’educazione scolastica e conoscenza del patrimonio culturale, stimolando le relazioni e la conoscenza reciproca tra studenti e insegnanti degli Stati dell’Unione Europea. DREAM,

Il progetto DREAM reinventa l’esperienza museale e la conoscenza del patrimonio culturale Leggi tutto »

8 settembre: Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione

L’8 settembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione, istituita il 17 novembre 1965 dall’UNESCO per ricordare il diritto universale all’istruzione e l’importanza dell’alfabetizzazione come fonte di diritti e motore di sviluppo. Cultura e alfabetizzazione, un’educazione equa e inclusiva, sono i presupposti per migliorare la vita delle persone, favorire la conoscenza dei

8 settembre: Giornata internazionale dell’Alfabetizzazione Leggi tutto »

Competenze digitali, obiettivo 2030. Valentini: “Fase di trasformazione, dobbiamo anticipare i bisogni del futuro”

Digitale, innovazione, PNRR e prospettive di sviluppo in Italia e nell’Unione Europea. Questi i temi al centro dell’intervista della testata Eunews ad Altheo Valentini, tesoriere di Stati Generali dell’Innovazione e neo-presidente del Consiglio di amministrazione di All Digital. Bruxelles – Guardare al futuro, per modellare il presente. Si fa sempre più intenso il dibattito pubblico

Competenze digitali, obiettivo 2030. Valentini: “Fase di trasformazione, dobbiamo anticipare i bisogni del futuro” Leggi tutto »

Demografia, tracciamento e piattaforme “data driven” per il contrasto alle pandemie

Fulvio Ananasso e Domenico Natale nell’articolo pubblicato su key4biz ci parlano di Demografia, tracciamento e piattaforme “data driven” per il contrasto alle pandemie. “La pandemia attuale ha risvegliato l’attenzione verso la Demografia”, che riveste un ruolo fondamentale nelle emergenze epidemiche, sia di contrasto alla diffusione sia come ausilio al tracciamento dei contagi. Come spiegano gli

Demografia, tracciamento e piattaforme “data driven” per il contrasto alle pandemie Leggi tutto »

Toscana Digital Summit, un viaggio nell’innovazione regionale

Un viaggio nelle principali realtà innovative della Toscana per verificare come si stanno trasformando, grazie alle nuove tecnologie, tutti i settori della Pubblica Amministrazione e dei sistemi territoriali, dalla sanità alle infrastrutture, dal turismo alla cybersecurity.  A intraprenderlo è The Innovation Group che, in collaborazione con Governo, Regione Toscana, Comuni, Camere di Commercio, Imprese, Associazioni datoriali,

Toscana Digital Summit, un viaggio nell’innovazione regionale Leggi tutto »