Competenze digitali, obiettivo 2030. Valentini: “Fase di trasformazione, dobbiamo anticipare i bisogni del futuro”

Digitale, innovazione, PNRR e prospettive di sviluppo in Italia e nell’Unione Europea. Questi i temi al centro dell’intervista della testata Eunews ad Altheo Valentini, tesoriere di Stati Generali dell’Innovazione e neo-presidente del Consiglio di amministrazione di All Digital.

Bruxelles – Guardare al futuro, per modellare il presente. Si fa sempre più intenso il dibattito pubblico in Italia sulle prospettive digitali dell’Unione Europea e dei ventisette Stati membri, in un momento in cui la riflessione sugli obiettivi della Bussola Digitale 2030 si interseca con l’analisi dei capitoli di spesa del piano nazionale di ripresa e resilienza. Tra i protagonisti di questo momento-chiave per la transizione digitale c’è anche Altheo Valentini, nuovo presidente eletto del Consiglio di amministrazione di All Digital, associazione paneuropea  che rappresenta reti e centri di competenze digitali.

Il punto di osservazione del tesoriere degli Stati Generali dell’Innovazione (network di associazioni, aziende e privati cittadini) offre una panoramica inedita sul tema delle competenze digitali dei cittadini europei. “La prima cosa da considerare è che bisogna anticipare i bisogni dei futuro“, dal momento in cui “le competenze richieste non sono uguali a solo due anni fa e sicuramente fra altri due anni saranno ancora diverse”.

Clicca QUI per leggere l’articolo completo.

Iscriviti alla nostra Mailing List!