Comunicati stampa

Firmato Memorandum d’intesa tra Stati Generali dell’Innovazione e l’Università di Nicosia a Cipro

Firmato un Memorandum d’intesa tra l’Università di Nicosia (UNic) e Stati Generali dell’Innovazione (SGI), per “costruire partnership nel settore dell’innovazione e delle imprese per migliorare l’istruzione, la ricerca e lo sviluppo socio-economico delle nostre comunità”. …

Firmato Memorandum d’intesa tra Stati Generali dell’Innovazione e l’Università di Nicosia a Cipro Leggi tutto

Manifesto di Stati Generali dell’Innovazione per l’Ucraina: “Non possiamo tacere”

Condividiamo di seguito il “Manifesto per l’Ucraina” redatto dal Consiglio Direttivo di Stati Generali dell’Innovazione. “Non possiamo tacere” di fronte alla barbarie della guerra in atto.  Stati Generali dell’Innovazione ha tra i suoi scopi sociali …

Manifesto di Stati Generali dell’Innovazione per l’Ucraina: “Non possiamo tacere” Leggi tutto

Nasce il “Premio Antonella Giulia Pizzaleo 2021” per l’Innovazione Digitale ad Impatto Sociale, promosso da SGI

L’Associazione di Promozione Sociale “Stati Generali dell’Innovazione” in occasione dei suoi dieci anni di attività dedicate all’innovazione ha deciso di istituire un Premio annuale rivolto a SCUOLE e GIOVANI INNOVATORI “per il riconoscimento di iniziative …

Nasce il “Premio Antonella Giulia Pizzaleo 2021” per l’Innovazione Digitale ad Impatto Sociale, promosso da SGI Leggi tutto

Agenda Tevere Onlus: 10 proposte ai candidati sindaco di Roma per la riqualificazione del Tevere

Agenda Tevere Onlus, associazione impegnata per la riqualificazione e la valorizzazione del fiume Tevere, ha elaborato un Decalogo (qui il testo) di azioni urgenti e concrete per la riqualificazione del Tevere a Roma, che è …

Agenda Tevere Onlus: 10 proposte ai candidati sindaco di Roma per la riqualificazione del Tevere Leggi tutto

Al via il progetto DREAM, acronimo di Digital Reality and Educational Activities in Museums

Al via un nuovo progetto che promuove competenze digitali nell’educazione scolastica e conoscenza del patrimonio culturale, stimolando le relazioni e la conoscenza reciproca tra studenti e insegnanti degli Stati dell’Unione Europea. Parliamo del progetto DREAM …

Al via il progetto DREAM, acronimo di Digital Reality and Educational Activities in Museums Leggi tutto