Una “smart city” o “città intelligente” è un’area urbana in cui è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e più in generale dell’innovazione tecnologica.
Si tratta di una vera sfida per la Pubblica Amministrazione che necessita di figure professionali nuove e di un nuovo bagaglio di competenze specifiche.
L’obiettivo del progetto Erasmus+ DevOps Competences for Smart Cities (Smart-DevOps) è proprio questo: affrontare la carenza di competenze digitali e trasferibili nel settore delle smart cities all’interno degli enti pubblici locali e supportare i dipendenti nel loro sviluppo professionale.
Una occasione di formazione importante per città sempre più “smart” e per i comuni che decidono di innovare adottando la cultura, i principi e le pratiche DevOps introducendo profili professionali adeguati.
Il progetto propone tre incontri online, gli argomenti saranno illustrati da Sergio Farruggia, vicepresidente di Stati Generali dell’Innovazione e Segretario Generale di Automated Mapping/ Facility Managemnt – Geographic Information Systems Italia (AM/FM GIS Italia).
Questo il calendario, ogni webinar durerà circa un’ora:
- Mercoledì 6 ottobre 2021, ore 18 “L’informazione geografica della comunità smart”
- Mercoledì 13 ottobre 2021, ore 18 “Il Geographic Information Manager”
- Mercoledì 20 ottobre 2021, ore 18 “Progettazione nell’ambito tecnologico per il GIM”
Per maggiori informazioni sul progetto DevOps Competences for Smart Cities clicca sulla Newsletter.
Per ISCRIZIONI ai webinar è necessario compilare e inviare il seguente FORM.