training

Stati Generali dell’Innovazione a Roma per il Forum dell’Innovazione “Technology for All”

Stati Generali dell’Innovazione partecipa a Technology for All 2023, il Forum dell’innovazione sulle tecnologie applicate al Territorio, all’Ambiente, ai Beni Culturali e alle Smart City, in programma a Roma dal 14 al 16 novembre. Tre giorni e un programma ricco di sessioni, workshop, dimostrazioni pratiche, approfondimenti con i principali protagonisti del mondo dell’innovazione, della ricerca, […]

Stati Generali dell’Innovazione a Roma per il Forum dell’Innovazione “Technology for All” Read More »

Digital Platforms for Adult Education: 5 workshops in Rome from 27 to 29 October 2022

“Le Piattaforme Digitali per l’Educazione degli Adulti” è il titolo della tre giorni di workshop e formazione che si terranno il 27-28-29 ottobre 2022 presso il CPIA3 Roma (Corso Vittorio Emanuele II, 217). Lo sviluppo delle competenze digitali della popolazione rappresenta indubbiamente uno degli assi prioritari di gran parte delle politiche e dei programmi di

Digital Platforms for Adult Education: 5 workshops in Rome from 27 to 29 October 2022 Read More »

PNRR, employment strategies and policies: training for youth employability

Segnaliamo l’articolo “PNRR, strategie e politiche per il lavoro: quale formazione per l’occupabilità giovanile”, scritto per la rivista Agenda Digitale da Dunia Pepe, ricercatrice presso l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) e socia di Stati Generali dell’Innovazione. Come spiega l’autrice: ”Ho scritto questo articolo anche grazie alla mia partecipazione, in qualità di membro

PNRR, employment strategies and policies: training for youth employability Read More »

STEM subjects are taught at school with the ESERO project of the European Space Agency

E’ approdato anche in Italia il progetto educativo ESERO – European Space Education Resource Office -, promosso dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per formare gratuitamente gli insegnanti di materie scientifiche delle scuole primarie e secondarie con approfondimenti dedicati alla conquista e all’esplorazione spaziale. Al bando hanno partecipato enti pubblici

STEM subjects are taught at school with the ESERO project of the European Space Agency Read More »

Workshop "Learn the Art of Crowddreaming" as part of ALL DIGITAL Summit 2020

Workshop “Impara l’Arte del Crowddreaming” all’ALL DIGITAL SUMMIT Il progetto Crowddreaming – I Giovani co-creano Cultura Digitale apparirà in molti momenti dell’ALL DIGITAL Summit 2020, ma il workshop “Impara l’Arte del Crowddreaming” è l’evento a cui partecipare se si vuole scoprire in modo definitivo tutto sui risultati e i prodotti del progetto. Iscriviti al workshop

Workshop "Learn the Art of Crowddreaming" as part of ALL DIGITAL Summit 2020 Read More »

STEAM experiences in Italy and the STEAMonEDU project

Adeguare le competenze alle esigenze dell’economia, avvicinare ricerca e imprese, innovare la didattica e la formazione, favorire l’empowerment femminile nella società e nel mondo del lavoro. Sono tanti gli obiettivi raggiungibili grazie alla valorizzazione nelle scuole delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), acronimo aggiornato con la “A” di Arte, dunque STEAM: una semplice lettera

STEAM experiences in Italy and the STEAMonEDU project Read More »

STEAMonEDU: 2nd Project Meeting, European partners meet virtually in Rome

Proseguono i lavori del progetto europeo STEAMonEdu, che vede coinvolti Stati Generali dell’Innovazione insieme a partner da Grecia, Germania, Romania e Spagna, tra i quali il Direttorato per la Grecia Occidentale del Ministero dell’Educazione greco. Obiettivo del progetto è creare un sistema completo per la promozione di iniziative didattiche basate sull’approccio STE(A)M e la formazione

STEAMonEDU: 2nd Project Meeting, European partners meet virtually in Rome Read More »

“Applying Arts for Education, Creativity and Innovativeness”, a European project promoting the use of creativity in adult education

A novembre scorso è stato avviato il progetto Erasmus + “Applying Arts for Education, Creativity and Innovativeness” (2019-1-LT01-KA204-060488), il cui obbiettivo è incoraggiare l’uso creativo della letteratura e delle belle arti nell’educazione non formale e informale degli adulti. Scopo del progetto è, inoltre, quello di dotare gli educatori per adulti e i professionisti della formazione

“Applying Arts for Education, Creativity and Innovativeness”, a European project promoting the use of creativity in adult education Read More »

The Crowddreaming project at the Global Junior Challenge in Rome

Dall’11 al 13 dicembre il mondo della scuola si è dato appuntamento presso il Museo civico di Zoologia di Roma per il Global Junior Challenge, concorso internazionale promosso dalla Fondazione Mondo Digitale che premia l’uso creativo e innovativo delle tecnologie per l’istruzione e il futuro dei giovani. Questa nona edizione è dedicata all’Obiettivo 4 dell’Agenda

The Crowddreaming project at the Global Junior Challenge in Rome Read More »

The course to become a Project Digital Assistant starts in January 2020. Presentation in Rome on December 13th

Ci siamo quasi: a gennaio partirà il corso di formazione gratuito per diventare Project Digital Assistant, organizzato da Stati Generali dell’Innovazione, Fondazione Patrizio Paoletti e Work Experience. Il percorso formativo verrà presentato ufficialmente il 13 dicembre a Roma (programma completo). Il corso, inserito nell’ambito del progetto Digital SkillShift, ha l’obiettivo di riqualificare e migliorare le competenze

The course to become a Project Digital Assistant starts in January 2020. Presentation in Rome on December 13th Read More »