Nome dell'autore: Giuseppe Iacono

Incontro operativo del Progetto Roma Smart City

Il 14 dicembre si svolgerà un incontro operativo del progetto Roma Smart City, così da procedere con le attività avviate. L’incontro ha l’obiettivo di  fare il punto sulle diverse attività che avevamo identificato durante l’incontro del 26 settembre (e riportate sul wiki https://www.statigeneralinnovazione.it/wiki/index.php?title=Attività:Eventi:Roma_smart_city) concordare su un’Agenda per Roma Smart City, da proporre ai candidati a sindaco (e forse anche a presidente di […]

Incontro operativo del Progetto Roma Smart City Leggi tutto »

Necessaria la conversione in legge del decreto Crescita 2.0

Non è pensabile che in un momento di crisi come quello attuale si perdano anche i pochi provvedimenti utili in tema di Agenda Digitale che sono contenuti nel decreto Crescita 2.0 appena approvato al Senato. Non è l’Agenda Digitale che auspicavamo, ma sarebbe segnale di irresponsabilità grave vanificare quegli sforzi positivi che possono portare comunque

Necessaria la conversione in legge del decreto Crescita 2.0 Leggi tutto »

Resoconto di due settimane di esame preliminare al Senato del decreto Crescita 2.0

Sono passate le prime due settimane di esame del decreto Crescita 2.0 alla Commissione Bilancio (in sede consultiva, per i pareri di onerosità) e alla Commissione Industria. Non è ancora iniziato l’esame di merito degli emendamenti, dovrebbe esserlo nel corso della prossima settimana. Non tutti gli emendamenti presentati sulla base delle proposte che abbiamo raccolto

Resoconto di due settimane di esame preliminare al Senato del decreto Crescita 2.0 Leggi tutto »

Dalla Consulta le proposte per migliorare l’Agenda Digitale

Ieri, 23 ottobre, si è svolta al Consiglio della Facoltà di Ingegneria di Roma, con buoni e proficui risultati, la seconda riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione, costituita dall’Associazione Stati Generali dell’Innovazione e convocata con l’obiettivo di raccogliere e condividere proposte per la definizione di emendamenti al decreto Crescita 2.0 in tema di Agenda Digitale. Presente

Dalla Consulta le proposte per migliorare l’Agenda Digitale Leggi tutto »

Agenzia per l’Italia Digitale – confrontiamoci

Il nuovo Decreto Sviluppo (testo anticipato dagli organi di informazione ma attualmente non ancora pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) contiene una sezione (il Titolo II) dedicata a “MISURE URGENTI PER L’AGENDA DIGITALE E LA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE”, che introduce il principio della trasparenza delle amministrazioni attraverso la pubblicazione dei dati su Internet (qui si tratta dei dati dei finanziamenti

Agenzia per l’Italia Digitale – confrontiamoci Leggi tutto »

Città intelligenti e ricostruzione partecipata de L’Aquila – 6 giugno – il programma

Città intelligenti e ricostruzione partecipata de L’Aquila – 6 giugno – Casa del Volontariato – via Saragat – L’Aquila  Un incontro organizzato da Assemblea Cittadina in collaborazione con l’Associazione Stati Generali dell’Innovazione, con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, delle associazioni, delle imprese, del mondo universitario. Tentare di progettare la ricostruzione nella città de L’Aquila ,

Città intelligenti e ricostruzione partecipata de L’Aquila – 6 giugno – il programma Leggi tutto »

Le proposte dell’ebook “Metti in agenda il futuro del Paese” nell’ideario dell’Agenda Digitale

Poiché sembra che alcuni gdl della Cabina di regia per l’Agenda Digitale Italiana non faranno una consultazione/audizione, abbiamo pensato di inserire comunque nell’ideario della discussione pubblica dell’ADI alcune delle principali proposte raccolte nell’ebook “Metti in agenda il futuro del Paese”. L’invito è, se siete d’accordo con le proposte, di votarle. Numerosi. Facciamoci sentire. Le proposte

Le proposte dell’ebook “Metti in agenda il futuro del Paese” nell’ideario dell’Agenda Digitale Leggi tutto »

Roma, 16 marzo 2012: prima riunione della Consulta. Richiesta di proposte per i temi in agenda

Il 16 marzo, a Roma, presso il centro congressi della Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università La Sapienza, si terrà la prima riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione,  che vuole rappresentare un tavolo permanente di confronto e supporto alla mediazione e concertazione sulle strategie e sulle politiche per lo sviluppo dell’innovazione in Italia per tutti i principali portatori di interesse: istituzioni, politica, amministrazioni, imprese, parchi tecnologici, associazioni di professionisti,

Roma, 16 marzo 2012: prima riunione della Consulta. Richiesta di proposte per i temi in agenda Leggi tutto »

Proposte per emendare il dl semplificazioni

Seguendo l’esperienza positiva del pacchetto di emendamenti presentato al Senato sul dl liberalizzazioni, avviamo una iniziativa collaborativa per la preparazione di un pacchetto di emendamenti per il dl semplificazioni, che sarà discusso alla Camera prossimamente, e per cui gli emendamenti sono da presentare entro il 24 febbraio. Chi vuole contribuire, può farlo direttamente sul documento

Proposte per emendare il dl semplificazioni Leggi tutto »

Partecipa al primo ebook della collana Garamond-SGI “Cambiamo modello”

Abbiamo messo in cantiere il primo ebook della collana Garamond “Cambiamo modello“, curata dall’associazione statigeneralinnovazione.it. L’ebook ha come titolo provvisorio “Metti in agenda il futuro del Paese! – Suggerimenti per una strategia italiana sull’innovazione” e si propone di strutturare e presentare in modo organico quanto fin qui realizzato dai gruppi di lavoro e nel corso

Partecipa al primo ebook della collana Garamond-SGI “Cambiamo modello” Leggi tutto »