Nome dell'autore: Giuseppe Iacono

Un emendamento da sopprimere, per il bene comune

Grazie alla pronta mobilitazione di associazioni come Agorà Digitale, Articolo 21, e dei molti che su blog e social network hanno discusso e protestato sull’ormai noto “emendamento Fava” (ovvero la norma che prevede la possibilità per chiunque di chiedere a qualsiasi hosting provider la rimozione dei contenuti pubblicati in rete), parlamentari di tutti gli orientamenti […]

Un emendamento da sopprimere, per il bene comune Leggi tutto »

Un suggerimento a Floris, una puntata “riparatrice” a Ballarò sulla banda larga…

La rete è piena di commenti sulla “scivolata” grave di Giovanni Floris nella puntata di ieri di Ballarò. Un episodio che la dice lunga non tanto sulla conoscenza di alcuni temi da parte di giornalisti anche molto bravi come Floris, quanto sulla scarsa attenzione che il “tema dell’innovazione” continua ad avere nel nostro Paese. Da

Un suggerimento a Floris, una puntata “riparatrice” a Ballarò sulla banda larga… Leggi tutto »

Nasce la Consulta Permanente dell’Innovazione

L’associazione statigeneralinnovazione.it, nell’ambito delle iniziative che sta promuovendo per riportare l’innovazione nell’agenda della politica italiana, annuncia la costituzione della Consulta Permanente dell’Innovazione. La Consulta ha l’obiettivo di offrire ai portatori di interesse di rilevanza nazionale un tavolo permanente di confronto e supporto alla mediazione e concertazione sulle strategie e le politiche per lo sviluppo dell’innovazione in Italia, oggi assente

Nasce la Consulta Permanente dell’Innovazione Leggi tutto »

Riprendiamo il cammino, il convegno è stato solo l’inizio, un buon inizio

Dopo il convegno del 25 e del 26 novembre, l’iniziativa degli Stati Generali dell’Innovazione è una realtà con cui chi governa deve confrontarsi e, allo stesso tempo, una grande risorsa per tutte le forze che vogliono produrre un vero cambiamento nelle politiche dell’innovazione del nostro Paese. Ma il convegno è stato solo l’inizio, quali i

Riprendiamo il cammino, il convegno è stato solo l’inizio, un buon inizio Leggi tutto »

Nella manovra mancano gli interventi sul tema dell’innovazione

Comunicato Stampa L’associazione statigeneralinnovazione.it esprime forte preoccupazione per l’assenza nella manovra approvata dal Consiglio dei Ministri di interventi significativi in tema di innovazione. Se è chiaro e apprezzabile l’obiettivo di puntellare rapidamente la situazione finanziaria, dobbiamo rilevare che poco o nulla è stato previsto in questo primo provvedimento per sostenere, ad esempio, le attività di

Nella manovra mancano gli interventi sul tema dell’innovazione Leggi tutto »

Dagli “Stati generali dell’innovazione” una proposta al Governo Monti per un “pacchetto contro lo spread digitale”

Versione definitiva del comunicato, completo delle schede delle otto azioni proposte Venerdì 25 e sabato 26, in due giorni di intenso lavoro gli Stati Generali dell’Innovazione (SGI), una iniziativa alla quale hanno aderito oltre cento associazioni, aziende e organizzazioni no-profit, hanno effettuato la prima tappa della “roadmap per l’innovazione dell’Italia” proponendo un confronto tra i “tre

Dagli “Stati generali dell’innovazione” una proposta al Governo Monti per un “pacchetto contro lo spread digitale” Leggi tutto »

Dagli “Stati generali dell’innovazione” una proposta al Governo Monti per un “pacchetto contro lo spread digitale”

(Comunicato in draft. Sarà completato al più presto anche con le otto schede delle proposte) Venerdì 25 e sabato 26, in due giorni di intenso lavoro gli Stati Generali dell’Innovazione (SGI), una iniziativa alla quale hanno aderito oltre cento associazioni, aziende e organizzazioni no-profit, hanno effettuato la prima tappa della “roadmap per l’innovazione dell’Italia” proponendo

Dagli “Stati generali dell’innovazione” una proposta al Governo Monti per un “pacchetto contro lo spread digitale” Leggi tutto »

Un Ministro con delega all’Agenda Digitale Italiana: necessario un impulso forte e chiaro per la strategia digitale del Paese

Comunicato Stampa   L’associazione statigeneralinnovazione.it si associa a quanto richiesto in questi giorni dall’Internet Governance Forum Italia perché l’Agenda Digitale Italiana sia tra i punti prioritari del governo che si sta formando e sia nominato un ministro con delega all’economia digitale e all’innovazione. L’associazione statigeneralinnovazione.it ritiene che le migliori opportunità di crescita per il nostro Paese

Un Ministro con delega all’Agenda Digitale Italiana: necessario un impulso forte e chiaro per la strategia digitale del Paese Leggi tutto »

Lettera dell’IGF Italia al professor Mario Monti

Al Professor Mario Monti, Senato della Repubblica Crisi: per la crescita il nuovo governo deve affrontare lo “spread digitale” Gentile Professore, Non abbiamo bisogno di ricordarle l’importanza di Internet, spazio di libertà globale, strumento di organizzazione politica e sociale, sostegno indispensabile dell’economia. Lo “spread digitale” dell’Italia nei confronti dei principali paesi del mondo ha ormai

Lettera dell’IGF Italia al professor Mario Monti Leggi tutto »

Trasporto pubblico e Stati Generali dell’Innovazione

ll 27 e 28 di ottobre si terra’ a Siena la 77 Commissione di Information technology and Innovation della Associazione internazionale del trasporto pubblico. Alla Commissione parteciperanno esperti di It e innovazione provenienti da Europa, Asia, America. I temi all’ordine del giorno sono tanti, molti di interesse comune, come gli open data e l’uso dei

Trasporto pubblico e Stati Generali dell’Innovazione Leggi tutto »