consulta permanente per l’innovazione

CAD: i rischi di una finta istituzione della Consulta Permanente per l’Innovazione

Siamo ancora in attesa della pubblicazione del testo definitivo del decreto sulle modifiche al CAD approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 agosto, e che (sulla base del Comunicato Stampa) dovrebbe includere alcuni punti molto discutibili e recepire però anche proposte avanzate (non solo) da SGI. Tra queste la Consulta Permanente per l’Innovazione, un […]

CAD: i rischi di una finta istituzione della Consulta Permanente per l’Innovazione Leggi tutto »

Guardare alla partecipazione ed all’innovazione con gli occhi di un bambino

C’è un dato politico che non viene colto con la dovuta attenzione e che invece ‘è un dato pesante’, che diventa ‘una vera e propria preoccupazione’, ed è quello del ‘calo della partecipazione dei cittadini’. Così ha esordito Laura Boldrini, Presidente della Camera dei Deputati al Convegno “Reti per la democrazia – Nuove forme di

Guardare alla partecipazione ed all’innovazione con gli occhi di un bambino Leggi tutto »

Come da protocollo ….

Senza essere super esperti in materia informatica tutti sappiamo che il web è nato per semplificare la vita sociale e allo stesso tempo mantenere saldi i valori della tutela della democrazia, cittadinanza e relazionali. Insomma internet, di per sè, non è portatore di ‘mali assoluti’, anzi è portatore di gran bene ma per far questo

Come da protocollo …. Leggi tutto »

Le proposte da condividere con gli eletti in Parlamento

Ecco le slide con le proposte da condividere con gli eletti in Parlamento (nel wiki c’è un primo elenco, da aggiornare), presentate alla terza riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione,  con l’obiettivo di proseguire il percorso avviato con la Carta d’intenti per l’Innovazione e provare a finalizzare alcune proposte legislative.

Le proposte da condividere con gli eletti in Parlamento Leggi tutto »

Consulta Permanente dell’Innovazione del 23 Ottobre – Miglioriamo il Decreto sull’Agenda Digitale

Il decreto Crescita 2.0 è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il decreto Crescita 2.0 ha incluso i provvedimenti in tema di Agenda Digitale che era stato preannunciato confluissero nel “decreto Digitalia”, un decreto organico e focalizzato sui temi sviluppati dai gruppi di lavoro della Cabina Regia dell’Agenda Digitale. Basato su una strategia complessiva, declinata

Consulta Permanente dell’Innovazione del 23 Ottobre – Miglioriamo il Decreto sull’Agenda Digitale Leggi tutto »

Le interviste video dei partecipanti alla Consulta di Stati Generali.

Pubblichiamo, di seguito, le interviste realizzate da Altra Tv.Tv ad alcuni degli speaker della Consulta Permanente dell’Innovazione. Mario Calderini, Consigliere del ministro Profumo per le Politiche di Ricerca e Innovazione http://youtu.be/wyAn479WzsE Flavia Marzano, Presidente Stati Generali Innovazione http://youtu.be/7mrP53w56gg

Le interviste video dei partecipanti alla Consulta di Stati Generali. Leggi tutto »

Avviata la Consulta Permanente dell’Innovazione.

Una cinghia di trasmissione con la road map scandita dalla Digital Agenda europea: in attesa del documento programmatico “DigItalia” Si è svolta il 16 marzo, a Roma, presso il centro congressi del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale (CORIS) dell’Università La Sapienza, la prima riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione, organizzata dall’associazione Stati Generali dell’Innovazione, con

Avviata la Consulta Permanente dell’Innovazione. Leggi tutto »

SGI: Domani, 16 marzo 2012, la prima riunione della Consulta. Ecco gli interventi.

Venerdì,  il 16 marzo p.v., avrà luogo la prima riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione, organizzata da Stati Generali dell’Innovazione. L’incontro si terrà a Roma, dalle ore 09.00 alle ore 13.30, presso il Centro Congressi del Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza, in via Salaria 113. Chairman del tavolo permanente di confronto, e supporto alla mediazione

SGI: Domani, 16 marzo 2012, la prima riunione della Consulta. Ecco gli interventi. Leggi tutto »

Rappresentanza della Commissione Europea alla Consulta di SGI

Il 16 marzo p.v., a Roma, presso il centro congressi del Dipartimento della Comunicazione e della Ricerca Sociale, Università La Sapienza, in via Salaria 113,  si terrà la prima riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione, organizzata da Stati Generali dell’Innovazione. Al tavolo permanente di confronto e supporto alla mediazione e concertazione sulle strategie e sulle politiche

Rappresentanza della Commissione Europea alla Consulta di SGI Leggi tutto »