competenze digitali

Flavia Marzano: “E’ importante che le Amministrazioni offrano servizi online garantendone l’accessibilità”

Nella videointervista al Corriere Comunicazioni Flavia Marzano, docente Link Campus University, parla dei due recenti progetti realizzati al servizio dei cittadini. Il Vademecum sui Servizi online di Roma Capitale per far fronte all’emergenza Coronavirus e il Manuale di Autodifesa Digitale, entrambi in collaborazione con Stati Generali dell’Innovazione. Due strumenti di facile fruizione, scritti con un […]

Flavia Marzano: “E’ importante che le Amministrazioni offrano servizi online garantendone l’accessibilità” Leggi tutto »

Vademecum Roma Capitale

Solidarietà digitale: una guida ai servizi online di Roma Capitale

A partire da oggi, Stati Generali dell’Innovazione mette a disposizione una Guida ai servizi online di Roma Capitale per aiutare la cittadinanza nell’utilizzo dei servizi disponibili sul sito di Roma Capitale. L’idea della guida, prendendo spunto dall’iniziativa Solidarietà Digitale del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione, nasce dalla valutazione degli eventi che hanno accelerato fortemente

Solidarietà digitale: una guida ai servizi online di Roma Capitale Leggi tutto »

Università di Roma Tor Vergata: aperte le iscrizioni al Master PARS per progettare, pianificare e pilotare droni

Pubblicato il bando per l’ammissione al Master PARS, di primo livello, presso il Dipartimento di Ingegneria civile e Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Obiettivo del corso è insegnare, ai laureati in ingegneria ma non solo, la “Progettazione, applicazione, regolamentazione dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR)”: l’acronimo indica un insieme di

Università di Roma Tor Vergata: aperte le iscrizioni al Master PARS per progettare, pianificare e pilotare droni Leggi tutto »

Firma il Manifesto Digital Competences per promuovere in tutta Europa lo sviluppo delle competenze digitali

E’ online la versione in italiano del Manifesto Digital Competences, promosso da All Digital, ong europea che promuove la diffusione e la crescita della cultura digitale. Stati Generali dell’Innovazione è tra le associazioni ed enti dei diciannove Paesi europei che condividono la mission del Manifesto. Invitiamo tutti i soci SGI ad aderire al Manifesto, compilando

Firma il Manifesto Digital Competences per promuovere in tutta Europa lo sviluppo delle competenze digitali Leggi tutto »

SGI: parte da Atene la fase preliminare del progetto SteamOnEdu

Il progetto SteamOnEdu muove i primi passi in Europa, partendo dalla Grecia  Stati Generali dell’Innovazione ha partecipato alla due giorni di kick-off meeting del progetto biennale “SteamOnEdu – Competence development of STE(A)M educators through online tools and communities”, svoltasi ad Atene il 21 e il 22 gennaio. Il progetto STE(A)MonEdu ha l’obiettivo di proporre policy

SGI: parte da Atene la fase preliminare del progetto SteamOnEdu Leggi tutto »

SGI 2020: “Il nostro impegno per una Innovazione Sostenibile”

A otto anni dalla sua nascita, Stati Generali dell’Innovazione si conferma sempre più protagonista della Trasformazione Digitale della nostra società, in Italia e in Europa. Tante le attività e i progetti messi in campo, ad iniziare dalla presenza e contributo ai più importanti tavoli per l’innovazione dei processi e lo sviluppo responsabile: l’Alleanza Italiana per

SGI 2020: “Il nostro impegno per una Innovazione Sostenibile” Leggi tutto »

Il progetto Crowddreaming al Global Junior Challenge di Roma

Dall’11 al 13 dicembre il mondo della scuola si è dato appuntamento presso il Museo civico di Zoologia di Roma per il Global Junior Challenge, concorso internazionale promosso dalla Fondazione Mondo Digitale che premia l’uso creativo e innovativo delle tecnologie per l’istruzione e il futuro dei giovani. Questa nona edizione è dedicata all’Obiettivo 4 dell’Agenda

Il progetto Crowddreaming al Global Junior Challenge di Roma Leggi tutto »

Stati Generali dell’Innovazione e Italia Nostra “INsieme per il Paesaggio“

Stati Generali dell’Innovazione aderisce alla campagna “INsieme per il Paesaggio“ promossa dall‘associazione Italia Nostra: parteciperà alla selezione dei progetti più innovativi A vent’anni dalla prima “Conferenza Nazionale per il Paesaggio“ svoltasi a Roma nel 1999 e promossa dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, il Settore Educazione al Patrimonio Culturale di Italia Nostra ha lanciato la

Stati Generali dell’Innovazione e Italia Nostra “INsieme per il Paesaggio“ Leggi tutto »

Parte a gennaio 2020 il corso per diventare Project Digital Assistant. Presentazione a Roma il 13 dicembre

Ci siamo quasi: a gennaio partirà il corso di formazione gratuito per diventare Project Digital Assistant, organizzato da Stati Generali dell’Innovazione, Fondazione Patrizio Paoletti e Work Experience. Il percorso formativo verrà presentato ufficialmente il 13 dicembre a Roma (programma completo). Il corso, inserito nell’ambito del progetto Digital SkillShift, ha l’obiettivo di riqualificare e migliorare le competenze

Parte a gennaio 2020 il corso per diventare Project Digital Assistant. Presentazione a Roma il 13 dicembre Leggi tutto »

Esperti in “Impresa 4.0” nel settore Infrastrutture critiche: il contributo di SGI

  La terza edizione del Convegno nazionale dell’Associazione Italiana Cultura Qualità, AICQ, Roma 11 novembre 2019, presenta tre progetti di Prassi di Riferimento (vedi riquadro) richiesti da questa associazione a UNI ed elaborati nei mesi scorsi. Essi hanno riguardato i profili professionali manageriali degli esperti che, avvalendosi di tecnologie abilitanti, supporteranno l’applicazione dell’innovazione nei processi

Esperti in “Impresa 4.0” nel settore Infrastrutture critiche: il contributo di SGI Leggi tutto »