Con piacere, pubblichiamo il resoconto del presidente Fulvio Ananasso sulle tre giornate dell’evento annuale della nostra associazione.
Sono state giornate molto intense, ricche di attività anche molto diverse fra loro. Per questo, abbiamo deciso di pubblicare il resoconto in tre parti, seguendo il programma delle giornate.
Buona lettura!
***
Anche quest’anno l’evento estivo di Stati Generali dell’Innovazione si è svolto a Bevagna (PG), in concomitanza con la IV edizione del “Social Hackathon Umbria 2019”. Il programma delle attività – alternate tra convegni, percorsi storico-culturali e incontri di riflessione generativa – si è dispiegato tra il pomeriggio di venerdì 5 luglio e il pranzo di commiato di domenica 7 luglio.
Venerdì 5 luglio 2019 – pomeriggio / sera
15:00÷17:00. Centro Studi Città di Foligno (Via Oberdan 123). Emma Pietrafesa, Nicoletta Staccioli e Paolo Russo hanno parlato di competenze digitali e buone pratiche nell’applicazione delle tecnologie digitali a scuola, utilizzando visori ed altro per Realtà Aumentata e Virtuale — “CRHACK LABS 4D – Divertimento Digitale Didattica Diffusa”.
18:30÷20:30. Tour di Bevagna, di rilevante interesse storico-culturale, con visita di due mestieri medievali (setificio e cartiera) mantenuti nelle condizioni e con gli strumenti dell’epoca, del teatro “Francesco Torti” e delle Terme romane. L’antica Mevania era infatti uno dei maggiori centri umbri già vari secoli prima di Cristo, importante centro agricolo noto per la pastorizia e allevamenti bovini, grazie anche alla sua favorevole posizione sulla via Flaminia e al suo porto fluviale sul fiume Topino, le cui acque navigabili portavano al Tevere e quindi a Roma.
La serata si è conclusa con una cena tipica al ristorante “Pane e Pomodoro” di Bevagna.
[Gallery fotografica di Nicoletta Staccioli]