Nome dell'autore: Marco Calvo

Flavia Marzano

Auguri a Roma e ai Romani

In questi giorni si sono insediate in varie città d’Italia nuove giunte. I miei auguri a tutte, di qualsiasi orientamento politico. Gli Stati Generali dell’Innovazione sono una associazione che si occupa di politica nel senso di cura della cosa pubblica, non di politica nel senso della militanza partitica. Fra le nostre fila ci sono volontari […]

Auguri a Roma e ai Romani Leggi tutto »

Nuovo eBook Wister: YES We_STEM

Nuovo eBook Wister: YES We_STEM

L’8 Marzo 2016 il MIUR, con il sostegno della sede italiana della Commissione Europea, ha lanciato il progetto “Le studentesse vogliono contare! Il mese delle Stem” promuovendo iniziative e approfondimenti per combattere gli stereotipi di genere e le discriminazioni. “Il mese delle Stem” (acronimo di Science, Technology, Engineering and Mathematics) vuole sensibilizzare gli studenti delle

Nuovo eBook Wister: YES We_STEM Leggi tutto »

Un tunnel di libri

Dai fucili ai libri

La Nato ha da poco annunciato (vedi: http://www.nato.int/cps/…) che, analogamente a quanto già faceva il Pentagono, Internet verrà considerato come un vero e proprio teatro operativo, analogamente a cielo, mare e terra, creando forze ad hoc. Un po’ alla volta ci stiamo rendendo conto che Internet non è solo un insieme di protocolli tecnologici, ma

Dai fucili ai libri Leggi tutto »

password

Se vi chiedono di cambiare password, sono incompetenti

L’ho scritto tempo fa su Facebook, all’ennesimo cambio forzato della password imposto dalla mia banca. Il messaggio ha suscitato qualche reazione di amici e conoscenti, alcuni si sono anche offesi (tra amici e conoscenti ho esperti di sicurezza informatica), ma approfitto di un viaggio in treno, con WiFi che funziona e non funziona, per tornare

Se vi chiedono di cambiare password, sono incompetenti Leggi tutto »

SIM

Se a rubare sono le compagnie telefoniche…

È il segreto di pulcinella. Da un lato ci sono società che nascono e spariscono, che offrono servizi a pagamento come suonerie, oroscopi e simili, con una peculiarità: nella stragrande maggioranza dei casi, questi servizi non sono richiesti dall’utenza. I relativi (costosi) abbonamenti vengono attivati con i trucchi più fantasiosi e truffaldini; dall’altro ci sono

Se a rubare sono le compagnie telefoniche… Leggi tutto »

Perché esiste la visura camerale?

Sono anni (circa 20) che partecipo a convegni sulla informatizzazione della Pubblica Amministrazione, ho assistito agli interventi di noti esperti che illustravano i vantaggi di un sistema unificato di accesso alle risorse on-line della Pubblica Amministrazione (in contrapposizione allo scenario attuale, nel quale i cittadini sono costretti a barcamenarsi fra decine e decine di account

Perché esiste la visura camerale? Leggi tutto »

Wi-Fi: una nuova tassa, e un nuovo albo

“Il Ministero dello Sviluppo Economico ha approntato un regolamento che aggiunge un nuovo ordine professionale non richiesto a livello comunitario, che obbliga chiunque a far ricorso ad un installatore iscritto per realizzare un impianto con più di 24 punti di accesso”. Lo spiega Dino Bortolotto, presidente di Assoprovider. Non si salva nemmeno chi ha già un impianto.

Wi-Fi: una nuova tassa, e un nuovo albo Leggi tutto »

Un commento sulla prossima conferenza del PD sulla scuola

Questo commento è nato per essere pubblicato sul sito http://natividigitali2012.blogspot.it/, gestito dagli organizzatori della imminente conferenza del PD sulla scuola, dove era nato un dibattito. Al momento purtroppo la pagina con i vecchi commenti non è più accessibile e non è più possibile inviarne di nuovi. Anticipo qui le mie osservazioni, sperando che il PD voglia

Un commento sulla prossima conferenza del PD sulla scuola Leggi tutto »