Author name: Joseph Iacono

CAD: the risks of a false institution of the Permanent Consultation for Innovation

Siamo ancora in attesa della pubblicazione del testo definitivo del decreto sulle modifiche al CAD approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 10 agosto, e che (sulla base del Comunicato Stampa) dovrebbe includere alcuni punti molto discutibili e recepire però anche proposte avanzate (non solo) da SGI. Tra queste la Consulta Permanente per l’Innovazione, un […]

CAD: the risks of a false institution of the Permanent Consultation for Innovation Read More »

Approved the #FOIA, initial considerations awaiting the text

Il CdM del 16 maggio ha quindi approvato il decreto che introduce, citando il comunicato stampa “una nuova forma di accesso civico ai dati e documenti pubblici equivalente a quella che nel sistema anglosassone è definita Freedom of information act (FOIA), che consente ai cittadini di richiedere anche dati e documenti che le pubbliche amministrazioni

Approved the #FOIA, initial considerations awaiting the text Read More »

Because it is important to mobilize on Foia and Cad

La pubblicazione dei provvedimenti su Foia e Cad approvati in esame preliminare dal governo il 20 gennaio credo ci spingano, come associazione, ad una posizione di critica, come sempre costruttiva ma anche, stavolta, dura. E questo nonostante il decreto di modifica sul Cad contenga elementi innovativi e positivi (in particolar modo, ma non solo, sull’identità digitale,

Because it is important to mobilize on Foia and Cad Read More »

Stati Generali delll'Innovazione

The first amendments proposed by SGI on the reform of the PA were approved in the House

Sono iniziate il 18 giugno le votazioni alla Commissione Affari Costituzionali della Camera sugli emendamenti presentati per la legge delega sulla Riforma della PA, sull’articolo 1. Nelle precedenti settimane abbiamo inviato a parlamentari di tutte le forze politiche le proposte di emendamenti elaborate da esperti e organizzazioni sulla base di gruppi di lavoro e consultazioni in rete

The first amendments proposed by SGI on the reform of the PA were approved in the House Read More »

Stati Generali delll'Innovazione

SGI's proposals at the Internet Rights Commission hearing

L’Associazione SGI ha partecipato il 23 febbraio, insieme ad altre importanti realtà dell’innovazione, ad un’audizione convocata dalla Commissione della Camera per i diritti di Internet, con lo scopo di recepire osservazioni e integrazioni sulla bozza della dichiarazione dei diritti di Internet. Nel corso dell’audizione, presieduta dalla Presidente della Camera Laura Boldrini, abbiamo sottolineato l’apprezzamento e la

SGI's proposals at the Internet Rights Commission hearing Read More »

The Open Data Day in Reggio Calabria: report of an exciting day

L’evento Opendata si è svolto contemporaneamente in tutto il mondo e in particolare in 11 tappe italiane fra cui Torino, Firenze, Roma, Bari e Catania. In collegamento dall’evento di Roma sono intervenuti all’evento calabrese Flavia Marzano Presidente di Stati Generali dell’Innovazione e Nello Iacono presidente Istituto Italiano OpenData. Ecco il resoconto del nostro 21 febbraio,

The Open Data Day in Reggio Calabria: report of an exciting day Read More »

Putting innovation among the programmatic points of the new government

Credo siano difficili alternative ad un governo che nasca e ottenga il voto di fiducia sulla base di un programma di pochi punti, concreto e in grado di recepire il chiaro messaggio di cambiamento che ha dato l’elettorato; di valorizzare le convergenze che sono presenti sui punti programmatici di più forze politiche e che quindi possono essere sostenuti

Putting innovation among the programmatic points of the new government Read More »

The initiative of the Charter of Intent for Innovation and the conference of 4 February

L’iniziativa della Carta d’intenti per l’Innovazione sta riscuotendo un consenso eccezionale. A sabato mattina sono 68 i candidati che hanno espresso la loro adesione e affermato il loro impegno a sostenere le dieci priorità della Carta. Altro dato interessante è che,  grazie alla mailing list WISTER, Women for Intelligent and Smart TERritories, si è diffusa la

The initiative of the Charter of Intent for Innovation and the conference of 4 February Read More »

Digital Agenda Law: the points on which we can be satisfied

Il decreto Crescita 2.0 è quindi stato convertito in legge con gli emendamenti approvati al Senato. Abbiamo già evidenziato le nostre critiche sulle parti che crediamo rendano monca questa legge, in alcuni casi inattuabile o dannosa, e sulle quali riteniamo sia necessario intervenire al più presto. C’è in più il rischio che gli oltre venti

Digital Agenda Law: the points on which we can be satisfied Read More »