Per il 15° anno consecutivo, All Digital, l’associazione europea che rappresenta le reti di competenza digitale e relativi stakeholders, organizza le All Digital Weeks, the campagna di inclusione e responsabilizzazione digitale su tutto il territorio Europeo, sostenuta dalla Commissione UE.

La Campagna coinvolge partner e organizzazioni nazionali e internazionali, e costituisce una delle principali campagne di sensibilizzazione paneuropeesulle competenze digitali per l’inclusione, l’empowerment e l’occupazione. Essa ha supportato dal 2010 (anno di istituzione) oltre 1,5 milioni di persone a connettersi online per la prima volta o a migliorare le proprie competenze digitali.

The All Digital Weeks 2023 (17 aprile – 7 maggio 2023) hanno visto oltre 90.000 partecipanti, oltre 900 eventi Europei e 66 eventi in Italia, con un significativo contributo al successo dell’Anno Europeo delle Competenze della Commissione Europea. Il “fil rouge” logico di collegamento tra i 66 eventi italiani – in maggioranza focalizzati sulla Digital Health Literacy (DHL) – è stato molto apprezzato dalla comunità All Digital. Una giuria internazionale ha assegnato a Stati Generali dell’Innovazione (SGI), partner della rete europea All Digital, The premio di migliore Coordinatore Nazionale, e all’Accademia del Paziente Esperto EUPATI (AdPEE) il premio di migliore evento – V. Tecnologie Digitali a supporto della Salute, i premi Europei All Digital Weeks”. Non era mai accaduto prima che l’Italia si aggiudicasse un premio Europeo nel settore. Al nostro Paese sono andati invece entrambi i premi delle All Digital Weeks 2023, più un altro dei quattro premi assegnati annualmente (Best Digital Educator, Best Digital Change Maker, Best Digital Resource, International Contest Winner), per un totale di 3 premi su 6!

In vista delle Elezioni Europee (6-9 giugno 2024), le All Digital Weeks 2024 focalizzeranno gli aspetti di democrazia digitalepartecipazione civica And responsabilità sociale. Anche in questa occasione, States General of Innovationparteciperà alla Campagna Europea ed è stata riconfermata nel ruolo di Coordinatrice Nazionale per l’Italia.

In tale ruolo, rappresentiamo il punto di contatto nazionale per la campagna in Italia, con esposizione su social media e sito web di All Digital Weeks – articoli, relazioni, eventi, … Abbiamo il compito della promozione online e offline della campagna All Digital Weeks, del mantenimento dei contatti con stakeholderspartner, istituzioni, …, dell’organizzazione di sessioni informative online sulle ADW (21 e 26 marzo u.s.), di preparazione di rapporti sulle attività svolte, impatto della campagna, attività di promozione / sensibilizzazione, … oltre che concorrere ai premi All Digital relativi alla campagna 2024.

Obiettivi e vantaggi delle All Digital Weeks:

  • massimizzare l’impatto e la visibilità delle organizzazioni partecipanti sulle competenze, la formazione e le applicazioni digitali;
  • creare un dialogo tra responsabili istituzionali, stakelholder ed esperti in materia di formazione digitale;
  • promuovere l’identificazione e diffusione di progetti e iniziative UE sul miglioramento delle abilità, competenze e applicazioni per la trasformazione digitale.

Partner strategici

TEMI CHIAVE ADW 2024

 

I “core themes” delle All Digital Weeks 2024 sono:

  1. Digital Skills for employment, entrepreunership and innovation — reskilling and up-skilling for all from basic to advanced skills
  2. Digital Skills in “Equity, Diversity and Inclusion’’ – from basic to advanced (migration, democratisation, gender gap, ethnicity)
  3. DigComp, DigCompEdu and Digital Skills Certifications — MyDigiSkills, European Digital Skills Certificate, DigComp Hub
  4. Digital media literacy and disinformation
  5. Cybersecurity and safer internet
  6. Digital Skills for Environment and Sustainability — Twin Transition, GreenComp, Sustainable Development Goals (SDG)
  7. Digital Skills for specific sectors — education, cultural & creative industries, transportation, health, …
  8. The application of AI (Artificial Intelligence) in education and training

Relativamente al tema 3, la “DigComp framework” (Quadro europeo delle competenze digitali per la cittadinanza) riguarda componenti in 5 aree:

  • alfabetizzazione su informazione e dati
  • comunicazione e collaborazione
  • creazione di contenuti digitali
  • sicurezza
  • problem solving

La ‘competenza digitale’ è definita come “una combinazione di conoscenze, abilità e attitudini (KSA)”, che implica “l’uso sicuro, critico e responsabile delle tecnologie digitali e il loro impegno nell’apprendimento, nel lavoro e nella partecipazione alla società”. Al riguardo, MyDigiSkills è un tool online per l’autovalutazione del livello di competenza digitale sulla base delle citate KSA nelle cinque aree DigComp. E’ stato creato sotto licenza Creative Commons da All Digital in base ai risultati del progetto DigCompSAT del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione Europea. Il test (82 domande) richiede circa 20 minuti, e alla fine verrà prodotto un rapporto sul proprio livello di competenza digitale.

La versione italiana di MyDigiSkills è curata da Digital Republic, l’iniziativa strategica nazionale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei ministri per combattere il divario digitale e promuovere l’educazione sulle tecnologie del futuro, supportando il processo di sviluppo del Paese.

Inizia a migliorare le tue competenze digitali ORA!
Visita Alldigitalweeks.eu!

PARTECIPAZIONE ALLE ADW 2024

 

Tutti possono contribuire alle All Digital Weeks 2024:

  • organizzando un evento in autonomia, registrandolo sulla piattaforma europea della campagna www.alldigitalweeks.eu
  • co-organizzando un evento con SGI in coordinamento e sinergia con la rete di partner
  • partecipando agli eventi organizzati da altri
    • europei — V. programma ufficiale online
    • nazionali — V. mappa interattiva online

There procedura operativa per la partecipazione alle All Digital Weeks 2024 prevede che i proponenti:

SGI (oltre a caricare propri eventi sulla mappa degli eventi del portale All Digital):

  • supervisiona le procedure / sinergie fra iniziative
  • supporta i proponenti in caso di difficoltà operative
  • promuove periodicamente (sito / social) i vari eventi
  • prepara (rapporti intermedi e) il rapporto finale

There mappa degli eventi offrirà una grande opportunità per tutte le parti interessate, per mostrare l’impatto concreto che eventi locali, corsi di formazione, conferenze e iniziative di supporto all’educazione digitale hanno nel migliorare le competenze di tutti i gruppi interessati dalla trasformazione digitale.

L’evento di lancio internazionale della campagna sarà organizzato a Bruxelles il 14 maggio 2024, coinvolgendo responsabili politici, stakeholders dell’educazione digitale e membri di All Digital.

Calendario Prossimi Eventi

2025, l’Intelligenza Artificiale permea la società. Modelli aperti e black box, Big Tech e diritti delle persone nel Quadro regolatorio europeo “citizen centred”

Date: 18 March 2025
Time: 15:00 - 17:30
Location: Via Marsala, 8, Milano
All Digital Weeks

e-healt: Il nuovo regolamento 2025/327 sullo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) e il trattamento dei dati “particolari” (GDPR)

Date: 19 March 2025
Time: 18:00 - 19:00
Location: Zoom

Campagna All Digital Weeks 2025

Campagna paneuropea di sensibilizzazione sulle competenze digitali per l’inclusione, l’empowerment e l’occupazione!

  • Obiettivi: Empower citizens with essential digital competences, fostering Digital Inclusion across Europe.
  • Focus: “Cittadini digitali consapevoli” – incoraggiare tutti gli europei ad affrontare con fiducia la trasformazione digitale, con le competenze necessarie per una partecipazione responsabile.
  • Motto: “Migliora le tue competenze digitali”
  • Allineamento: La Campagna supporta l’Anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale 2025, una iniziativa del Consiglio d’Europa.

L'Associazione Rete Malattie Rare, aderendo alla Campagna ADW 2025, desidera dare il proprio apporto creando momenti di “Empowerment Digitale in sanità & salute” finalizzati ad una maggiore consapevolezza della cittadinanza sull’importanza della digitalizzazione del “dato”, per una sua maggiore interoperabilità utile alla ricerca scientifica e sociale e all’accesso equo alle cure.

Unisciti a noi il 19 marzo 2025, ore 18.00 – 19.00!

Focus: Il nuovo regolamento 2025/327 sullo spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) e il trattamento dei dati “particolari” (GDPR)

Temi e Relatori

  • Riccarda Scaringella, Presidente Ass. Rete Malattie Rare OdV
  • Raffaele Conte, CNR – Dirigente Tecnologo presso l’Istituto di Fisiologia Clinica
  • Sabrina Grigolo, caregiver, esperta EUPATI
  • Elena Mancini, CNR – Centro Interdipartimentale per l’Etica e l’integrità nella Ricerca

Unisciti a noi il 19 marzo 2025, ore 18.00 – 19.00 e prendi parte attiva delle All Digital Weeks 2025!

Registrati qui: https://us02web.zoom.us/meeting/register/UuRtImIOQ92IhUOVFeB8Dg

Per riascoltare la diretta degli eventi collegati al canale Youtube di SGI:https://www.youtube.com/channel/UCiYpXnkBSY6nN7NFu-WdkKQ

Ti Aspettiamo!

#ADWeeks2025 #AllDigitalWeeks #DigitalSkills #Employment #DigitalInclusion #eHealth #ArtificialIntelligence #Empowerement


Eventi Passati

There are no past events.

HASHTAG e Contatti

Hashtag della campagna All Digital Weeks 2024:

 

#AllDigitalWeeks

#ADWeeks2024

Contati social media

 

Instagram: @AllDigitalEU

Facebook: @AllDigitalEU @statigeneralinnovazione

Twitter / X: @AllDigitalEU @SGInnovazione

LinkedIn: @All Digital @SGInnovazione

Proponi il tuo evento da organizzare
in partnership con SGI!