Il progetto Roma Smart City nasce con l’obiettivo di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli stakeholder principali della città metropolitana (associazioni -sociali, culturali, professionali, imprenditoriali-, professionisti, scuole, università, centri di ricerca, imprese), portandoli a condividere un approccio, un metodo di lavoro e di progettazione partecipata.
Sulla base delle esperienze migliori, come quella di Genova, la roadmap fin qui ipotizzata è quella di creare un soggetto che possa diventare attore e fulcro del progetto, luogo di elaborazione, di confronto e di azione, così da essere non solo interlocutore delle istituzioni locali, ma anche punto di riferimento per proposte e attività sul territorio.
Il primo atto di nascita del progetto è l’incontro pubblico del 26 settembre al Parco Regionale dell’Appia Antica.
Sono disponibili sul wiki una breve descrizione programmatica del progetto e l’attuale versione del programma.
Già molte organizzazioni hanno aderito e altre stiamo contattando e stanno aderendo in questi giorni. A breve apriremo un gruppo di discussione ed esporremo sul wiki l’elenco di chi abbiamo fin qui contattato e hanno aderito. Ma è tutto naturalmente in progress.
Vai alla pagina dell’evento con maggiori informazioni (incluso il programma ed il modulo di registrazione)
Contattateci per essere promotori e partecipare alla progettazione di questa iniziativa!
Smart Cities può diventare una realtà? Lo vorrei tanto…sono pronto ad impegnarmi, ma aiutatemia superare qualche remora
http://www.attilioaromita.com/2012/07/smart-cities-vision-strumenti-e.html
Pingback: Roma Smart City: la call di partecipazione ai processi d’innovazione della Capitale | Latus Creativity | The Digital Remix of the Creative Flow in Lazio
Pingback: Performing Media » Un’Isola in Rete, Gino on my mind e Open Assemblea di Stati Generali dell’Innovazione
Sono interessato a partecipare attivamente a questa iniziativa. Mi sono già occupato di progetti Smart Cities per il bando PON (quello che scadeva il 30 Aprile) e le due proposte che ho contribuito a realizzare sono entrambe entrate nella short list del progetti da finanziare. Oltre che essere in grado di finalizzare alcune componenti progettuali, se serve, sono in grado di coinvolgere grandi Aziende e/o Enti del territorio per trovare nuovi supporter del progetto stesso.
Benissimo, lascia i tuoi riferimenti email con il “modulo contatti SGI”, così ti contattiamo subito.