Author name: Nicoletta Staccioli

YES, WE_STEM

YES, WE_STEM: here are the initiatives proposed by SGI and Wister for the "STEM Month - Female students want to count!"

Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca in occasione del “Mese delle STEM” gli Stati Generali dell’Innovazione promuovono alcune attività per contribuire ad avvicinare le ragazze alle materie scientifiche. *** Nell’ambito delle iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca in occasione del “Mese delle STEM – Le studentesse vogliono contare!” gli […]

YES, WE_STEM: here are the initiatives proposed by SGI and Wister for the "STEM Month - Female students want to count!" Read More »

YES, WE_STEM

YES, WE_STEM: a conference and an ebook promoted by SGI and Wister as part of the "STEM Month - Female students want to count!"

Gli Stati Generali dell’Innovazione (SGI) sono nati per iniziativa di alcune associazioni, movimenti, aziende e cittadini convinti che le migliori opportunità di crescita per il nostro Paese sono offerte dalla creatività dei giovani, dal riconoscimento del merito, dall’abbattimento del digital divide, dal rinnovamento dello Stato attraverso l’Open Government. Nell’ambito delle iniziative di SGI è nata

YES, WE_STEM: a conference and an ebook promoted by SGI and Wister as part of the "STEM Month - Female students want to count!" Read More »

YES, WE_STEM

YES, WE_STEM: a strategic online hub promoted by SGI and Wister as part of the "STEM Month - Female students want to count!"

Gli Stati Generali dell’Innovazione (SGI) sono nati per iniziativa di alcune associazioni, movimenti, aziende e cittadini convinti che le migliori opportunità di crescita per il nostro Paese sono offerte dalla creatività dei giovani, dal riconoscimento del merito, dall’abbattimento del digital divide, dal rinnovamento dello Stato attraverso l’Open Government. Nell’ambito delle iniziative di SGI è nata

YES, WE_STEM: a strategic online hub promoted by SGI and Wister as part of the "STEM Month - Female students want to count!" Read More »

SGI for Bari: agreement signed between the Municipality and the University for the Digital Agenda

Il 25 febbraio 2016 è stato siglato dal Sindaco di Bari Antonio Decaro e dal Magnifico Rettore dell’Università di Bari Antonio Felice Uricchio l’accordo quadro tra il Comune di Bari e l’Università a favore dello sviluppo dell’Agenda Digitale e della Cittadinanza Digitale. L’accordo prevede una più stretta collaborazione tra le due istituzioni per lo sviluppo

SGI for Bari: agreement signed between the Municipality and the University for the Digital Agenda Read More »

OpenStreetMap

Free and open satellite data: private companies join the game

By Massimo Zotti, blogger at massimozotti.it – an insightful Italian blog about geo-information in the times of INSPIRE Blurb: Open data policies when it comes to satellite data have come to be expected and welcome when it comes to public entities. However, a private satellite data provider adopting the same policy will make some noise

Free and open satellite data: private companies join the game Read More »

SGI Christmas apericena on December 9 in Rome

Eccoci per il consueto appuntamento natalizio che quest’anno si terrà il 9 dicembre a Roma. Quindi, vi aspettiamo tutti (soc*, non soc*, simpatizzanti, curios*, interessat*, amic*, parenti, etc etc)  presso il RESTAROME alle 20.30 per trascorre insieme una piacevole serata. Sarà l’occasione per salutarci e conoscerci, raccontarci progetti, condividere idee, fissare obiettivi per il prossimo anno. Per

SGI Christmas apericena on December 9 in Rome Read More »

#donnechecontano: open data to combat violence against women

Alle porte una nuova giornata dedicata alla lotta alla violenza contro le donne. Il prossimo 25 novembre sarà tempo di fare un nuovo punto sul fenomeno della violenza di genere. Un triste appuntamento che si ripropone dopo 12 mesi di cronache nere che hanno visto donne come Giordana, Barbara, Vanessa e tante altre morire per mano

#donnechecontano: open data to combat violence against women Read More »

Festival of Social Informatics on 3rd and 4th October in Treviso

Prenderà il via sabato 3 ottobre fino a domenica 4 ottobre a Treviso il primo Festival dell’Informatica Sociale – www.festivalinformaticasociale.org – organizzato da Informatici Senza Frontiere, associazione no profit di professionisti del settore dell’Information Technology nata 10 anni fa con l’obiettivo di mettere a disposizione competenze e professionalità informatiche per le comunità, popolazioni e soggetti

Festival of Social Informatics on 3rd and 4th October in Treviso Read More »

Monferrato: innovation for the territory – Monastero Bormida (AT) 2 August 2014

Nell’ambito della Mostra              IL MONFERRATO 500 ANNI DI ARTE GRANDI ARTISTI IN UN PICCOLO STATO 5 luglio – 26 ottobre 2014  Monastero Bormida (AT) Museo del Monastero Le associazioni: Con la collaborazione di: Monica Pisciella, giornalista Roberta Dho, giornalista   organizzano due incontri pubblici, 2 e 3 agosto, legati alla sezione della mostra

Monferrato: innovation for the territory – Monastero Bormida (AT) 2 August 2014 Read More »

Open Assembly – Pisa 12 October 2013

Il 12 Ottobre, dalle 14, si terrà a Pisa, nel contesto dell’Internet Festival, e nella  Sala del Consiglio Provinciale, Provincia di Pisa, Piazza Vittorio Emanuele II, n. 14 l’annuale Open Assemblea-Evento dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione. Come sempre, l’Assemblea-Evento sarà l’occasione per condividere le attività svolte e in cantiere,  e di approfondire, attraverso il format ormai consolidato

Open Assembly – Pisa 12 October 2013 Read More »