Nome dell'autore: Nicoletta Staccioli

#scopriamolecarte

[Road to #scopriamolecarte 9 giugno] Registrazione e programma

Ci avviciniamo a grandi passi all’evento del 9 giugno #scopriamolecarte, la giornata di confronto e dialogo generativo fra reti di cittadini, rappresentanti delle forze economiche e imprenditoriali, esponenti politici e delle istituzioni per ragionare su un’agenda dell’innovazione in Italia giocando con un mazzo di carte alquanto particolari: le carte dell’innovazione. L’appuntamento, quindi, è per venerdì 9 giugno, dalle 9.30 […]

[Road to #scopriamolecarte 9 giugno] Registrazione e programma Leggi tutto »

#scopriamolecarte

[Road to #scopriamolecarte 9 giugno]: cosa sono le carte dell’innovazione

Paolo Russo, segretario di Stati Generali dell’Innovazione, ci racconta cosa sono le Carte dell’Innovazione che useremo il 9 giugno a Roma. *** “Vi ricordate l’e-book “Le Parole dell’Innovazione“? Abbiamo deciso di affiancarlo con un prodotto complementare: “Le Carte dell’Innovazione”.  Le prime carte le presenteremo e useremo durante l’evento del 9 giugno #scopriamolecarte.Perché queste carte?Definizioni e

[Road to #scopriamolecarte 9 giugno]: cosa sono le carte dell’innovazione Leggi tutto »

#scopriamolecarte

Roma, 9 giugno – #scopriamolecarte: il metodo e lo spirito

Con l’evento #scopriamolecarte, Stati Generali dell’Innovazione si pone l’ambizioso intento di elaborare, in maniera partecipativa e creativa e in una logica sistemica, una visione del futuro desiderabile in alcuni ambiti cruciali della vita personale e collettiva quali la governance, le risorse, la salute, l’apprendimento, il lavoro. La giornata, vissuta in presenza, sarà il punto di

Roma, 9 giugno – #scopriamolecarte: il metodo e lo spirito Leggi tutto »

#scopriamolecarte

[Save the date] Roma, 9 giugno: evento SGI #scopriamolecarte

  Stati Generali dell’Innovazione ha il piacere di invitarti all’evento #scopriamolecarte una giornata di confronto e dialogo generativo fra reti di cittadini, rappresentanti delle forze economiche e imprenditoriali, esponenti politici e delle istituzioni per ragionare su un’agenda dell’innovazione in Italia giocando con un mazzo di carte alquanto particolari: le carte dell’innovazione. Venerdì 9 giugno 2017 ore 9:30-17:30 Parco Regionale

[Save the date] Roma, 9 giugno: evento SGI #scopriamolecarte Leggi tutto »

Summer school CULTA

Ravenna 12-16 giugno: summer school Cul.T.A. – Open data per il teritorio

Anche quest’anno Stati Generali dell’Innovazione rinnova la partnership ed il patrocinio della Summer School “Cul.T.A. – Open Data per il territorio: cultura, turismo, ambiente, sanità” che si svolgerà a Ravenna presso la Scuola di Giurisprudenza “Ravenna Campus” dal 12 al 16 giugno 2017. Obiettivi La Summer School  si pone l’obiettivo di fornire strumenti tecnologici, giuridici,

Ravenna 12-16 giugno: summer school Cul.T.A. – Open data per il teritorio Leggi tutto »

Stati Generali dell'Innovazione

UPDATE 18 – 31 Maggio 2017: appuntamenti ed eventi con socie e soci SGI

Ecco gli appuntamenti per la seconda metà di maggio a cui, a diverso titolo, saranno presenti socie e soci di Stati Generali dell’Innovazione. Le socie e i soci che desiderano segnalare la propria presenza a eventi possono scrivere a comunicazione@statigeneralinnovazione.it 19 maggio – Treviso h. 17.30 Convegno Federmanager “The bit  mind – Nuovi manager nell’era dell’innovazione digitale”

UPDATE 18 – 31 Maggio 2017: appuntamenti ed eventi con socie e soci SGI Leggi tutto »

TIxe Academy

A Roma parte la Tixe Academy con il percorso FUTURISERS

Volentieri, ospitiamo il contributo del nostro socio Marco Serra su FUTURISERS, progetto formativo a cura di Open Hub e della Tixe Academy A Roma, insieme per progettare futuri desiderabili. Un percorso formativo immaginifico e originale, curato da Open Hub e dalla sua TIXE Academy. L’associazione negli ultimi anni ha lavorato in contesti universitari, imprenditoriali, associativi per

A Roma parte la Tixe Academy con il percorso FUTURISERS Leggi tutto »

gamification by Graham Holt

La gamification nell’educazione, questa sconosciuta: moda del momento o nuova frontiera dell’apprendimento?

Con piacere, pubblichiamo questo contributo di Angelo Prontera sul tema della gamification nell’apprendimento. Neo socio di Stati Generali dell’Innovazione, porgiamo ad Angelo il nostro benvenuto. *** Perché i giochi catturano l’attenzione dei ragazzi? Perché le attività ludiche coinvolgono e motivano? Come mai i video giochi sono così attraenti? Che ricadute può avere sull’alunno un apprendimento basato sul gioco? Studio

La gamification nell’educazione, questa sconosciuta: moda del momento o nuova frontiera dell’apprendimento? Leggi tutto »

Settimana culture digitali

Save the date: DICULTHER e SGI insieme il 6/4 a Campobasso

“Le scuole molisane al lavoro per l’adozione e la valorizzazione del patrimonio culturale” – Evento II  Settimana delle culture digitali Antonio Ruberti #SCUD2017 (3-9 aprile 2017): appuntamento il 6 aprile a Campobasso, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso l’Aula Magna del Convitto Nazionale Mario Pagano. Interverranno, fra gli altri, i nostri soci Marco Di

Save the date: DICULTHER e SGI insieme il 6/4 a Campobasso Leggi tutto »

SGI e DiCultHer per il PON “Per la scuola” 2014-2020

Stati Generali dell’Innovazione – SGI e DiCultHer – Digital Cultural Heritage School intendono contribuire alla grande azione di innovazione sistemica della scuola italiana promossa dal MIUR con il PON “PER LA SCUOLA” 2014-2020. Laboratori di co-creazione, Hackathon, giornalismo civico, open data, realtà aumentata, easy coding, democrazia diretta, impresa sociale simulata, acceleratori di creatività, cittadinanza globale,

SGI e DiCultHer per il PON “Per la scuola” 2014-2020 Leggi tutto »