SGI

Campania Digital Summit: alla scoperta dell’Italia che innova

Si terrà giovedì 11 marzo la seconda edizione di Campania Digital Summit, organizzato da The Innovation Group in collaborazione con la Regione Campania nell’ambito del “DIGITAL ITALY Program 2021”, con il patrocinio di Stati Generali dell’Innovazione, Confcooperative Sanità, Confcooperative Campania, FederManager Napoli, AISIS. Nel corso dell’evento Imprese, Governo, Pubblica Amministrazione, Università e Centri di Ricerca si confronteranno sulle […]

Campania Digital Summit: alla scoperta dell’Italia che innova Leggi tutto »

“Divulgazione dell’Innovazione”: webinar “Da Atbash ad Enigma: breve storia della crittografia”

Si terrà giovedì 25 febbraio, dalle 18.00 alle 19.30, il webinar “Da Atbash ad Enigma: breve storia della crittografia”, primo di due seminari sulla crittografia, con un taglio storico a cura di Sandro Fontana, socio di SGI ed esperto di sicurezza (reti e dati), crittografia, firma digitale e blockchain. Il webinar rientra nel ciclo di seminari

“Divulgazione dell’Innovazione”: webinar “Da Atbash ad Enigma: breve storia della crittografia” Leggi tutto »

Epidemia e Infodemia: una sola “dashboard” per tutti i dati sul Covid-19?

Nell’articolo “Epidemia e Infodemia: una sola “dashboard” per tutti i dati sul Covid-19?” pubblicato su key4biz, il presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso e l’informatico e statistico Domenico Natale approfondiscono un tema molto delicato, quello dei dati relativi all’emergenza sanitaria Covid-19. Quotidianamente vengono diffuse informazioni su nuovi casi, come attuali positivi, dimessi, deceduti, ricoveri

Epidemia e Infodemia: una sola “dashboard” per tutti i dati sul Covid-19? Leggi tutto »

SGI partecipa ad AIUCD 2021: “L’Urban Digital Twin per cittadini consapevoli”

Stati Generali dell’Innovazione partecipa giovedì 21 gennaio, alle ore 9, alla conferenza “AIUCD 2021 – DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell’era digitale”, 10° convegno annuale di AIUCD (Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale) che vuole essere un “momento di approfondimento e riflessione sulle Digital Humanities come luogo privilegiato di

SGI partecipa ad AIUCD 2021: “L’Urban Digital Twin per cittadini consapevoli” Leggi tutto »

“Ripensare la sanità in chiave territoriale e di trasformazione digitale”

Nell’articolo “Ripensare la sanità in chiave territoriale e di trasformazione digitale”, pubblicato su FUTURAnetwork, il presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso fa un’analisi su come potrebbe evolversi il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), alla luce della attuale emergenza da Covid-19 e delle ondate di virus ed epidemie varie sempre più frequenti ed aggressive (solo dal 2000

“Ripensare la sanità in chiave territoriale e di trasformazione digitale” Leggi tutto »

“Nella sanità il dato è un bene comune”

“Le lezioni dalla pandemia per un piano di riorganizzazione del Servizio Sanitario Nazionale, supportato dalla TECNOLOGIA integrata nei processi organizzativi e dai DATI (aperti) come elemento cruciale per un efficace supporto alle decisioni”. Ne parla Fulvio Ananasso, presidente di Stati Generali dell’innovazione, nell’articolo “Nella sanità il dato è un bene comune”, pubblicato il 13 dicembre

“Nella sanità il dato è un bene comune” Leggi tutto »

Dati Bene Comune. Covid-19 e aree territoriali: i dati contano se rac-contano bene

Nell’articolo “Dati Bene Comune. Covid-19 e aree territoriali: i dati contano, se rac-contano bene” pubblicato su key4biz, gli autori Fulvio Ananasso e Domenico Natale illustrano un confronto tra le recenti aree gialle e arancioni, individuate con l’utilizzo dei 21 indicatori dal Ministero della Salute (MS) / Istituto Superiore di Sanità (ISS), e l’indice sulla morbosità

Dati Bene Comune. Covid-19 e aree territoriali: i dati contano se rac-contano bene Leggi tutto »

Agenda Tevere sostiene la proposta di fondi europei per il fiume

Risorse del Recovery Fund per rendere accessibile, sicuro e navigabile il fiume Tevere?Agenda Tevere Onlus, progetto a cui Stati Generali dell’Innovazione partecipa in qualità di socio, commenta (e rilancia) la proposta del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Rendere il fiume Tevere finalmente accessibile, sicuro e navigabile. Restituirlo alla sua antica funzione di asse strategico

Agenda Tevere sostiene la proposta di fondi europei per il fiume Leggi tutto »