Nell’ambito di Festambiente-Mondi Possibili si è svolto, il 21 settembre 2013, l’incontro Roma Smart City.Rigenerazione urbana e luoghi di cittadinanza. Un’ipotesi di road map, a cura di Stati Generali dell’Innovazione, in collaborazione con Urban Experience. Si è delineata una road map che vedrà nei prossimi mesi una serie di appuntamenti su diversi punti, a partire da quello della smart community, per promuovere innovazione di processo e dare forma alla partecipazione (questa tappa prevede la collaborazione con Piattaforma Testaccio). Altri temi sui cui impostare un palinsesto di azioni vanno dalla mobilità alla città a misura di bambino. Siamo partiti dal tema cardine della rigenerazione urbana ed ecco qui lo storify che riaggrega i tweet prodotti.
Nei commenti raccoglieremo alcuni spunti specifici relativi gli interventi.
ecco una nota relativa l’esperienza di Gravina sulla rigenerazione urbana che ho citato durante l’incontro
http://notizie.tiscali.it/socialnews/Infante/5442/articoli/Non-solo-luoghi-fisici-la-cittadinanza-attiva-per-la-rigenerazione-urbana.html
credo che per la rigenerazione della città si possa partire anche dalle pratiche di condivisione nel lavoro, qui l’esperienza del coworking Millepiani al CNA di Roma
http://www.youtube.com/watch?v=x-z-f0IVEho&feature=youtu.be
Pingback: Urban Experience | Blog | Il Mandrione ascoltato dal cloud
Pingback: Urban Experience | Blog | OpenMindRoma: CITTA’ DI mAPP, Rompere gli Schemi, Roma Smart City:Dare forma alla partecipazione
Pingback: Performing Media » OpenMindRoma: CITTA’ DI mAPP, Rompere gli Schemi, Roma Smart City:Dare forma alla partecipazione