Author name: Nicoletta Staccioli

CrowdDreaming

Crowddreaming: young people co-create digital cultures” – III Edition

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato di presentazione della III edizione del concorso “Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali” [qui e qui, i vincitori delle precedenti edizioni] Piazza Europa Monumento digitale collettivo dell’interculturalità europea. Concorso “Crowddreaming: i giovani co-creano culture digitali” – III Edizione Lunedì 11 dicembre, dalle ore 9:45 alle 11:30, presso la Sala Stampa della […]

Crowddreaming: young people co-create digital cultures” – III Edition Read More »

#scopriamolecarte

Summer appointments with the States General of Innovation

Dopo #scopriamolecarte e l’assemblea online, proseguono ancora nei prossimi giorni le attività di Stati Generali dell’Innovazione promosse da socie e soci. Ecco alcuni appuntamenti in corso e per i prossimi giorni: 20 e 21 luglio – Cagliari, Teatro Civico: Festival Officine Permanenti http://www.officinepermanenti.org – socio Marco Serra 22 luglio – Milano, Campus Party: presentazione OpenGeodata School

Summer appointments with the States General of Innovation Read More »

#costruireilfuturo

SGI still together with AIED Rome for the national tender #costruireilfuturo

Dopo #NoViolenza #Donne (www.noviolenza.it), #Giovani #LiberiDiAmare sulla sessualità consapevole (www.liberidiamare.it), #diversieinsieme che ha affrontato la valorizzazione della diversità di genere (www.diversieinsieme.it) e #NObullismo (www.aied-roma.it/nobullismo), anche quest’anno Aied Roma lancia una nuova gara di idee nazionale rivolta a coloro che hanno un’età compresa tra i 18 e i 35 anni Questa volta, il tema dell’iniziativa è

SGI still together with AIED Rome for the national tender #costruireilfuturo Read More »

Digital skills and job coalition

States General of Innovation among members of the Digital Skills and Jobs Coalition

Siamo lieti e orgogliosi di annunciare che – grazie al lavoro svolto dalle socie e dai soci di della nostra associazione – anche la nostra associazione è tra i membri della Digital Skills and Jobs Coalition, l’organizzazione che riunisce tutte le associazioni, società, enti profit/no-profit, università che si occupano di promuovere e sviluppare le competenze

States General of Innovation among members of the Digital Skills and Jobs Coalition Read More »

REte DicultHer

The SGI and DiCultHer initiatives continue for the PON - Educational Lines and Webinars

Stati Generali dell’Innovazione – SGI e DiCultHer – Digital Cultural Heritage School hanno messo in atto un nuovo tassello della importante iniziativa lanciata a marzo 2017 per contribuire alla grande azione di innovazione sistemica della scuola italiana promossa dal MIUR con il PON “PER LA SCUOLA” 2014-2020. Stati Generali dell’Innovazione ha consolidato la Rete delle Scuole Innovative – (SIDERA), creata in questi mesi, e

The SGI and DiCultHer initiatives continue for the PON - Educational Lines and Webinars Read More »

Stati Generali dell'Innovazione

Ordinary assembly of members of the States General of Innovation

Ricordiamo a socie e soci di SGI regolarmente iscritti al 31/3/2017, l’importante appuntamento dei prossimi giorni: dalle ore 10:00 del giorno 26 giugno alla mezzanotte del giorno 29 giugno sarà possibile partecipare e votare le 5 mozioni dell’assemblea ordinaria online. Troverete nella vostra mail, il link collegarvi. Questo l’ordine del giorno 1. Relazione del Presidente

Ordinary assembly of members of the States General of Innovation Read More »

Hackathon L'Aquila

L'Aquila 7 and 8 July: appointment with the GSSI – Hackathon

Il Gran Sasso Science Istituite organizza il 7 e 8 luglio prossimi a L’Aquila un hackathon per sviluppare progetti di prodotti, di servizi o rappresentazioni visuali utili, sostenibili e replicabili, in grado di generare un impatto significativo nei modi di pensare, vivere e condividere la ricostruzione e le future traiettorie di sviluppo della città di

L'Aquila 7 and 8 July: appointment with the GSSI – Hackathon Read More »

#scopriamolecarte

[Road to #let's discover the cards 9 June] Piero Dominici: the challenges of hypercomplexity

Volentieri, pubblichiamo l’abstract di un altro dei nostri keynote speaker del 9 giugno: Piero Dominici, docente di Comunicazione Pubblica presso l’Università di Perugia. *** Le sfide della ipercomplessità… Per un’innovazione inclusiva «La società interconnessa è una società ipercomplessa, in cui il trattamento e l’elaborazione delle informazioni e della conoscenza sono ormai divenute le risorse principali;

[Road to #let's discover the cards 9 June] Piero Dominici: the challenges of hypercomplexity Read More »

#scopriamolecarte

[Road to #let's discover the cards June 9] Rossella Sobrero: towards change

Volentieri, pubblichiamo l’abstract di un’altra dei nostri keynote speaker del 9 giugno: Rossella Sobrero, esperta di comunicazione sociale, CSR e sostenibilità e presidente di Koinètica. 1 – CAMBIA IL MODO DI FARE IMPRESA All’impresa oggi si chiede di essere attenta al profitto, senza il quale non si genera sviluppo economico e benessere, ma di considerarlo

[Road to #let's discover the cards June 9] Rossella Sobrero: towards change Read More »

#scopriamolecarte

[Road to #let's discover the cards 9 June] – Antonello Pasini: winning the climate challenge

Con piacere, anticipiamo l’abstract di uno dei keynote speaker di #scopriamolecarte, il climatologo Antonello Pasini. *** I cambiamenti climatici rappresentano una sfida per la scienza e per la società, perché il clima è un sistema complesso come tanti altri sistemi con cui oggi dobbiamo fare i conti, dall’economia globalizzata a internet, e nel mondo di

[Road to #let's discover the cards 9 June] – Antonello Pasini: winning the climate challenge Read More »