Dopo la Consulta Permanente dell’Innovazione del 23 ottobre il grande lavoro collaborativo che si è sviluppato sul wiki, e anche via email, ha portato all’identificazione entro il 4 novembre di 32 proposte per emendamenti sui diversi articoli del decreto “Crescita 2.0”. Circa trenta persone hanno contribuito, oltre ad Assinform e ad Assoprovider, che hanno predisposto delle specifiche proposte su commercio elettronico e telecomunicazioni.
Un grande risultato e un grande lavoro collaborativo che è stato in gran parte recepito in più di trenta emendamenti presentati l’8 novembre al Senato da PD e PDL.
Seguiremo con attenzione l’evoluzione degli emendamenti, auspicando che la gran quantità di emendamenti presentati (sembra circa 1500) non penalizzi i necessari approfondimenti. Un’attenzione quindi necessaria. Da mantenere alta.
Qui http://www.senato.it/4123 trovate tutti gli emendamenti presentati. Ho visto che le nostre proposte sono state recepite come emendamenti dai senatori del PD (Vita, Vimercati e altri senatori), del PDL (Ghigo e altri), dell’IDV (Belisario e altri) e della Lega (Cagnin e altri). Solo poche proposte sono rimaste fuori.
Pingback: Newsletter di novembre 2012 | Stati Generali dell'Innovazione
Pingback: Legge sull'Agenda Digitale: i punti su cui si può essere soddisfatti | Stati Generali dell'Innovazione