Fulvio Ananasso

Towards a digital and sustainable transformation of the agri-food sector

L’innovazione digitale sta trasformando molti settori della nostra economia e produzione, tra questi l’agricoltura. Nuove tecnologie e strumenti possono migliorare notevolmente processi, efficienza e produttività, riducendo l’impatto sull’ambiente e portando ad un minore spreco di risorse. Nell’articolo “Verso una trasformazione digitale e sostenibile del settore agroalimentare” il presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso approfondisce […]

Towards a digital and sustainable transformation of the agri-food sector Read More »

Immuni non efficace? Meglio dati aperti, geo-referenziati, anonimi e piattaforme “data driven”

Con l’articolo “Immuni non efficace? Meglio dati aperti, geo-referenziati, anonimi e piattaforme “data driven”, pubblicato sulla testata Key4biz il presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso e l’informatico e statistico Domenico Natale continuano ad approfondire il tema dell’importanza dei dati relativi all’emergenza sanitaria Covid-19 e delle criticità e incertezze emerse nel corso della pandemia. “La

Immuni non efficace? Meglio dati aperti, geo-referenziati, anonimi e piattaforme “data driven” Read More »

“Il 5G è (quasi) tra noi, ma già si pensa al 6G” – II parte

Dopo il primo articolo “Il 5G è (quasi) tra noi, ma già si pensa al 6G”, continua su Futura Network l’analisi di Fulvio Ananasso, presidente di Stati Generali dell’Innovazione, su “miti, realtà ed estrema rilevanza delle tecnologie 5G e 6G, e la loro ineludibile interazione con la società, l’impresa, l’economia e i servizi”. Nell’introduzione al

“Il 5G è (quasi) tra noi, ma già si pensa al 6G” – II parte Read More »

Agile Management of the PA (GAP): 7 webinars with the General States of Innovation

Stati Generali dell’Innovazione terrà un ciclo di 7 webinar settimanali sulla “Gestione Agile della P.A.” (GAP), nell’ambito della Civic Tech Academy di Wise Town. Gli eventi si terranno dal 25 marzo al 6 maggio 2021. L’obiettivo dei seminari, gratuiti ed aperti a tutti gli interessati, è stimolare riflessioni sui gap da colmare nella transizione verso l’Innovazione digitale. Si

Agile Management of the PA (GAP): 7 webinars with the General States of Innovation Read More »

“5G is (almost) among us – but we are already thinking about 6G”

Segnaliamo l’articolo “Il 5G è (quasi) tra noi – ma già si pensa al 6G”, di Fulvio Ananasso, Presidente di SGI e Consigliere CDTI, pubblicato su Futura Network. Si tratta del primo di due articoli “sui miti, realtà ed estrema rilevanza delle tecnologie 5G e 6G, e la loro ineludibile interazione con la Società, l’Impresa,

“5G is (almost) among us – but we are already thinking about 6G” Read More »

“6G internet of (every)thing”

“Il mercato di massa del 5G sarà realisticamente raggiunto nel 2022-2024, e nonostante il suo lancio al momento a macchia di leopardo, c’è già chi in Europa, Asia e Nord America lavora alla tecnologia 6G…”. Nell’articolo “L’internet of (every)thing del 6G”, pubblicato il 4 febbraio 2021 su Il Sole 24 Ore a firma del Presidente

“6G internet of (every)thing” Read More »

Fulvio Ananasso su MEDIA DUEMILA fa un’analisi del 5G, con lo sguardo al 6G

Segnaliamo l’intervista al Presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso pubblicata sulla testata MEDIA DUEMILA. Nell’articolo di Maria Pia Rossignaud, “Il punto su 5G con lo sguardo al 6G”, Ananasso fa un’analisi approfondita degli scenari attuali e sviluppi futuri delle tecnologie 5G e 6G. Infatti, se l’implementazione del 5G è ancora in atto, il mondo

Fulvio Ananasso su MEDIA DUEMILA fa un’analisi del 5G, con lo sguardo al 6G Read More »

Blockchain, advantages and limits

“Offre immutabilità, tracciabilità, trasparenza e decentralizzazione, ma pone anche interrogativi su sicurezza, ritardi e scalabilità non completamente risolti, che impongono un monitoraggio attento e continuo della tecnologia”. Il Presidente di Stati Generali dell’Innovazione Fulvio Ananasso fa un’analisi storica e tecnica sulla Blockchain nel suo articolo pubblicato sul sito www.sapereambiente.it  

Blockchain, advantages and limits Read More »

Ultra-broadband infrastructures: importance of the network register

I costi dei lavori civili di scavo / installazione delle infrastrutture a banda ultralarga costituiscono il 60-80% del costo totale e sono quindi un serio ostacolo all’implementazione delle reti di nuova generazione. Esistono però infrastrutture inutilizzate (o solo parzialmente utilizzate) che potrebbero essere adatte a realizzare reti in fibra ottica senza necessità di nuovi scavi

Ultra-broadband infrastructures: importance of the network register Read More »