Per il 14° anno consecutivo, ALL DIGITAL, l’associazione europea che rappresenta le reti di centri di competenza digitale e stakeholder, organizza le ALL DIGITAL Weeks, the campagna annuale di inclusione e responsabilizzazione digitale che coinvolge centri, biblioteche, centri comunitari, scuole e altri luoghi in tutta Europa, che negli anni ha aiutato quasi 1,5 milioni di persone a collegarsi online per la prima volta o a migliorare le proprie competenze digitali.
States General of Innovation è tra i partner della rete europea e quest’anno parteciperà alle ALL DIGITAL Weeks in qualità di Coordinatore Nazionale per l’Italia.
Nel 2023 la campagna sarà sostenuta dalla Commissione europea si svolgerà nell’arco di 3 settimane dal 17 aprile al 7 maggio 2023. Coinvolgerà partner internazionali e nazionali e organizzazioni partecipanti in diversi paesi europei.
Le settimane ALL DIGITAL 2023 contribuiranno alla promozione dell’Anno europeo delle competenze lanciato dalla Commissione europea. Le sue azioni saranno sostenute dal motto “Migliora le tue competenze digitali”, che è un “invito all’azione per tutti i cittadini europei e per ogni individuo che vive in Europa ad apprendere nuove competenze, sia di base che avanzate, per essere in grado di affrontare la trasformazione digitale con fiducia”. La campagna sosterrà anche l’attuazione di azioni specifiche del Piano d’azione per l’istruzione digitale 2021-27 della Commissione europea.
Le tre settimane della campagna si concentreranno su themes chiave specifici in base ai quali saranno organizzati tutti i corsi di formazione e gli eventi a livello internazionale e nazionale in tutta Europa. Riguarderà le competenze digitali per “Equità, diversità e inclusione” che comprende questioni quali migrazione, democratizzazione, divario di genere, etnia; DigComp e Certificazioni Digital Skills, Digital media literacy and culture, Cybersecurity e safer internet, Digital Skills for Environment and Sustainability, Digital Skills per settori specifici.
L’evento di lancio internazionale della campagna sarà organizzato a Bruxelles il 19 aprile 2023, coinvolgendo responsabili politici, stakeholder dell’educazione digitale e membri di ALL DIGITAL.
Come spiegano gli organizzatori delle ALL DIGITAL Weeks: “Poiché la campagna mira a dimostrare la necessità di dotare tutti i cittadini europei degli strumenti e delle competenze digitali di cui hanno bisogno per studiare, lavorare e per l’inclusione sociale, invitiamo i centri di competenza digitale, i fornitori di IFP, le organizzazioni per l’apprendimento permanente, le organizzazioni giovanili, le scuole, le biblioteche, le imprese sociali e chiunque altro sia interessato, a partecipare organizzando eventi online e offline pertinenti, e formazione all’interno di TUTTE le DIGITAL Weeks e caricandole sulla mappa degli eventi”.
There mappa degli eventi offrirà una grande opportunità per le parti interessate dell’educazione digitale, in particolare le organizzazioni di base, per mostrare l’impatto concreto che eventi locali, corsi di formazione, corsi, conferenze e conferenze che forniscono supporto all’educazione digitale, hanno nel migliorare le competenze di insegnanti, studenti, dipendenti, anziani, migranti e tutti i gruppi interessati dalla trasformazione digitale. Maggiori informazioni su come mettere gli eventi sulla mappa saranno disponibili a breve.
Per tutti gli aggiornamenti sulle ALL DIGITAL Weeks segui la sezione dedicata sul nostro sito: www.statigeneralinnovazione.it
Partner strategici




























Events calendar
ETF Webinar The role of teachers in Green and Digital Transition: the contribution of social dialogue
The seminar will be in two sessions.
Session 1 will discuss the broad needs of VET teacher development created by the transition towards more digitalisation and sustainability in Partner countries in meeting these changes.
Session 2 will look at digitalisation and the contribution of Europe’s education architecture bringing together several experts with different perspectives on the issue, offering the audience a thought-provoking discussion that analyses the green and digital transition from many angles.
Becoming Safe – digital pathway for the dissemination of OSH culture in the italian secondary school – (Italy)
“SICURI SI DIVENTA. PERCORSO DI DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA NELLA SCUOLA”. In the framework of the Memorandum of Understanding between INAIL Lazio and the Department of Tourism, Professional Training and Labour of Roma Capitale, the project Sicuri si diventa (Becoming Safe) was launched as part of the Catalogue of Pathways for Transversal Skills and Orientation (PCTO) prepared by Roma Capitale. The training course, through the use of a digital serious game that facilitates the participation of young people and stimulates an active and reflective involvement on the issue of health and safety, aims to provide students with cognitive and practical skills on compliance with safety regulations at school and at work.
AD Weeks International Launch event
AGENDA:
– Opening address
– Keynotes
– Policy debate
– Project presentations (16.00-17.00)
ALL DIGITAL Academy
DigComp Hub
EDSC
BIBLIO Boosting Digital Skills and Competences for Librarians in Europe – (Italy)
The BIBLIO project (Boosting Digital Skills and Competences for Librarians in Europe) addressed the skills gap in the library sector due to the digital transformation and offered tailored training opportunities for library professionals and VET students, eager to upskill their digital
competences and implement an innovative project idea directly at the library.
Chi non sa, millanta: dall’effetto Dunning-Kruger all’infodemia. Gli effetti distorsivi nel contesto di cura.
Tavola rotonda sui bias cognitivi più frequenti nella comunicazione digitale (Information Overload; Effetto Dunning-Kruger; Fake News; sindemia) con un confronto critico su effetti, danni, antidoti e buone prassi.
Transval-EU Conference
Research Conference: Transversal Skills for Work and Life – Strengthening Guidance and Validation.
Both in work settings and in daily life, there is a growing need for individuals to develop high-level competences to address complex challenges. Transversal competences set the foundation for personal development, resilience, the ability to communicate and work constructively with others, problem-solving, and the ability to manage one’s learning and career. Yet transversal competences are not always valued or made visible in guidance and validation processes for adult learners.
The ongoing TRANSVAL-EU project — one of the largest policy experimentations in Europe — has aimed to bridge this gap in guidance and assessment in validation of non-formal and informal learning (VNFIL).
ADELE: Introducing the ADELE Self-Assessment Tool – (Italy)
Through the ADELE (Advancing Digital Empowerment of Libraries in Europe) Erasmus+ project, Egina is aiming to boost the digital readiness of public libraries by equipping them with a tool to self-reflect on their use of digital technologies. In order to achieve this aim, Egina involved more than 100 public libraries across Europe.
All Digital Weeks
ALL DIGITAL Weeks 2023 will run over 3 weeks from 17 April until 7 May 2023. The campaign will be endorsed by the European Commission, involve international and national partners, and participating organisations in different European countries.
Web Conference – All Digital Weeks Italia
Friday 14 aprile 2023, alle ore 17.30, si terrà la web conference di lancio delle All Digital Weeks 2023, che si svolgeranno dal 17 aprile al 7 maggio 2023. Nel corso della conferenza promossa da States General of Innovation, coordinatore per l’Italia delle #ADWeeks, verrà presentato il calendario degli eventi organizzati da partner e associazioni italiani sul tema dell’innovazione, inclusione digitale e digital skills. Quattro gli ambiti dei progetti-eventi che verranno presentati: Cultura, Istruzione formale, Salute e Sanità pubblica, Territori. Iscrizione al seguente link ZOOM.