amoral familism

The asymmetric society** and the centrality of the "cultural question": resistance to change and the "levers" to trigger it

Condivido questo contributo pubblicato tempo fa (2015, Il Sole 24 Ore). Un testo che riprende e sviluppa “vecchi” percorsi personali di ricerca (fin dal 1995). #CitaregliAutori Come sempre…non sono previsti “tempi di lettura” “Non ci potrà essere alcuna cittadinanza digitale (o inclusione) senza garantire i pre-requisiti e le condizioni della cittadinanza, senza (almeno provare a) garantire l’eguaglianza […]

The asymmetric society** and the centrality of the "cultural question": resistance to change and the "levers" to trigger it Read More »

School and education: fundamental pre-requisites for a mature, active and "non-other-directed" citizenship

Condivido volentieri anche con la Comunità di SGI, oltre che con tutte le Persone interessate Percorsi di ricerca dal’95                                   #CitaregliAutori Come sempre…non sono previsti “tempi di lettura” Non ci potrà essere alcuna cittadinanza digitale (o inclusione) senza garantire i pre-requisiti e le condizioni della cittadinanza, senza (almeno provare a) garantire l’eguaglianza delle condizioni di partenza, la

School and education: fundamental pre-requisites for a mature, active and "non-other-directed" citizenship Read More »

CULTURE: "engine" of change and agent of citizenship. The importance of a systemic vision

Negli ultimi decenni, la cultura è stata narrata/raccontata, non solo dalla politica, e percepita dalle opinioni pubbliche, soprattutto come un “lusso” che non ci potevamo più consentire; tagli ingenti e (contro)riforme continue (allora, abbiamo parlato di “eccesso di riformismo”) si sono abbattuti su istruzione e ricerca, con l’appoggio e la legittimazione offerti da un sistema

CULTURE: "engine" of change and agent of citizenship. The importance of a systemic vision Read More »