La civiltà digitale tra libertà e sorveglianza: attraversamenti e percorsi nella ipercomplessità (2003)

«…la società può essere compresa soltanto attraverso lo studio dei messaggi e dei mezzi di comunicazione relativi ad essi; e nello sviluppo futuro di questi messaggi e mezzi di comunicazione, i messaggi fra l’uomo e …

La civiltà digitale tra libertà e sorveglianza: attraversamenti e percorsi nella ipercomplessità (2003) Leggi altro »

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi**

Come sempre, non sono previsti tempi di lettura… ma spero interessi #CITAREgliAUTORI   N.B. Condividete e riutilizzate pure i contenuti pubblicati ma, cortesemente, citate sempre gli Autori e le Fonti anche quando si usano categorie concettuali …

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi** Leggi altro »

Il nuovo ecosistema e l’urgenza di ripensare la cittadinanza. Libertà e asimmetrie

La società interconnessa e le nuove tecnologie della connessione (così le abbiamo definite), oltre a far saltare progressivamente (dis-intermediare) qualsiasi meccanismo di mediazione politica e/o sociale, hanno il potere, forse illimitato, di estendere le possibilità …

Il nuovo ecosistema e l’urgenza di ripensare la cittadinanza. Libertà e asimmetrie Leggi altro »