Potere

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta”

Condivido volentieri anche con la Comunità di SGI, oltre che con tutte le Persone interessate Percorsi di ricerca dal’95                                   #CitaregliAutori Come sempre…non sono previsti “tempi di lettura” Non ci potrà essere alcuna cittadinanza digitale (o inclusione) senza garantire i pre-requisiti e le condizioni della cittadinanza, senza (almeno provare a) garantire l’eguaglianza delle condizioni di partenza, la […]

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta” Leggi tutto »

L’illusione della cittadinanza e di una relazione meno asimmetrica con il potere

Condivido volentieri con la Comunità di SGI un articolo pubblicato alcuni mesi fa su Cantieri PA. Come sempre…senza “tempi di lettura” Il concetto di “cittadinanza” è, come noto, un concetto complesso che vanta una letteratura scientifica estremamente articolata di area non soltanto giuridica (1). Un concetto o, per meglio dire, una categoria del pensiero politico

L’illusione della cittadinanza e di una relazione meno asimmetrica con il potere Leggi tutto »

Il nuovo ecosistema della Rete tra inclusione ed esclusione

La progressiva diffusione di nuovi mezzi di comunicazione,  ad alto tasso di innovazione tecnologica, sta sconvolgendo architetture sociali e politiche, favorendo l’affermazione di un nuovo modo di produzione economica interamente basato sul possesso, la capacità di elaborazione e la diffusione delle conoscenze. La cosiddetta società/economia  della conoscenza, sostituendo progressivamente le risorse materiali con quelle immateriali,

Il nuovo ecosistema della Rete tra inclusione ed esclusione Leggi tutto »