PA
Per una comunicazione attenta al genere: un percorso complesso. Tra quadro normativo, linee guida, deontologia e… questioni etiche
Stimolato dalla riflessione di Isa Maggi su La 27esimaora del Corriere della sera e, più generale, dall’articolarsi del dibattito pubblico – che, purtroppo, non può non seguire ed adeguarsi alle fiammate emotive del sistema mediatico …
Il Potere virtuoso della reti sociali e il disagio della democrazia
In un bel libro del 2011, Il disagio della democrazia, Carlo Galli affronta il tema fondamentale della democrazia, parlando di un doppio tipo di “disagio”: a) un disagio soggettivo, legato ad un cittadino che, invece …
Il Potere virtuoso della reti sociali e il disagio della democrazia Leggi tutto
Le competenze digitali del manager pubblico. Una guida operativa per la pubblica amministrazione
L’indicatore della Digital Agenda Scoreboard europea prevede che entro il 2015 il 50% della popolazione utilizzi servizi di e-government. L’Italia però è in forte ritardo (meno del 20% contro l’oltre 40% della media europea) verso …
Learning meeting WISTER-SGI: Amministrazione 2.0 introduzione al digitale e ai social media
Quando: Lunedì 26 maggio ore 9.00/16.00 Dove: INAIL Sede Territoriale di Roma Centro e Viterbo (Piazza delle Cinque giornate 3) La Rete WISTER di Stati Generali dell’innovazione con il Patrocinio di Agenzia per l’Italia Digitale, Consiglio Regionale del Lazio e Assessorato alla Cultura Creatività e Promozione …