OpenGovernment

Open Gov Forum

Open Gov Forum: la visione e la proposta di SGI

Open Government Forum ed il rapporto con le organizzazioni della società civile ed il Dipartimento della Funzione Pubblica: la visione e la proposta di Stati Generali dell’Innovazione. Sono stati avviati dal Dipartimento della Funzione Pubblica i lavori per la progettazione del IV action plan italiano per Open Government Partnership tra aspettative di un proseguimento del […]

Open Gov Forum: la visione e la proposta di SGI Leggi tutto »

uni astiss OpenGovernment monitoraggio pa

OpenData per il monitoraggio civico delle P.A.

Sabato 30 settembre alle ore 9:30 presso il polo universitario Asti Studi Superiori, piazzale De André – Asti, si terrà il seminario “Utilizzo dei dati pubblici per il monitoraggio civico delle pubbliche amministrazioni” organizzato dalle associazioni onData e Stati Generali dell’Innovazione in collaborazione con Uni-AstiSS. Lo scopo dell’evento, aperto a tutti, è quello di fornire informazioni

OpenData per il monitoraggio civico delle P.A. Leggi tutto »

Open Gov Forum

Una proposta a Open Government Partnership: andare oltre l’agenda

Pubblichiamo la mail di proposta prodotta in condivisione con altre associazioni impegnate nel processo di consultazione e partecipazione di OGP Italia e inviato all’Open Government Forum. Questo post appare appare simultaneamente su altri siti. *** Nel quadro del processo proposto dal Dipartimento della Funzione Pubblica (ministro Madia – Presidenza del Consiglio dei Ministri) alle organizzazioni

Una proposta a Open Government Partnership: andare oltre l’agenda Leggi tutto »

Flavia Marzano

Aperta la consultazione pubblica per #OpenRoma. La partecipazione on line per un governo più giusto

Quando si parla di comunicazione sembra tutto semplice e facile. Si apre innanzi l’immaginario dell’interlocutore uno scenario solare con un orizzonte lineare, conseguenziale, logico: ti dico ‘questo’, per farti sapere ‘questo’. In realtà si confonde la comunicazione con l’informazione, e ciò lo si è sottolineato molte volte (vedi Modelli e paradigmi della comunicazione pubblica I

Aperta la consultazione pubblica per #OpenRoma. La partecipazione on line per un governo più giusto Leggi tutto »

L’illusione della cittadinanza e di una relazione meno asimmetrica con il potere

Condivido volentieri con la Comunità di SGI un articolo pubblicato alcuni mesi fa su Cantieri PA. Come sempre…senza “tempi di lettura” Il concetto di “cittadinanza” è, come noto, un concetto complesso che vanta una letteratura scientifica estremamente articolata di area non soltanto giuridica (1). Un concetto o, per meglio dire, una categoria del pensiero politico

L’illusione della cittadinanza e di una relazione meno asimmetrica con il potere Leggi tutto »

Open Gov Forum

Svolto a Roma il I Forum nazionale sull’OGP

Si è svolto ieri a Roma, presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, il primo Forum nazionale sull’Open Government Partnership (OGP), convocato dalla ministra Marianna Madia, a cui hanno partecipato oltre 70 realtà del mondo universitario, dell’associazionismo, dei consumatori, delle imprese e dei think tank. Open Government Partnership è un’alleanza multilaterale in cui istituzioni e cittadini

Svolto a Roma il I Forum nazionale sull’OGP Leggi tutto »

Come da protocollo ….

Senza essere super esperti in materia informatica tutti sappiamo che il web è nato per semplificare la vita sociale e allo stesso tempo mantenere saldi i valori della tutela della democrazia, cittadinanza e relazionali. Insomma internet, di per sè, non è portatore di ‘mali assoluti’, anzi è portatore di gran bene ma per far questo

Come da protocollo …. Leggi tutto »

A Bologna, ad ottobre, il Festival delle Smart City

Il mondo sta cambiando, dice il nostro premier Renzi, ed in fondo ha ragione, perchè quello che sta modificando la struttura sociale è un nuovo modo di interpretare le relazioni, i rapporti istituzionali, i nessi sociali. L’ondata delle nuove tecnologie che ci sta ‘travolgendo‘ perchè presi un po’ alla sprovvista dalla forza invasiva con la

A Bologna, ad ottobre, il Festival delle Smart City Leggi tutto »

Questione di comunicazione

Era il 3 aprile 1947, l’Italia usciva da una guerra devastante, De Gasperi guidava un governo provvisorio di transizione verso la Repubblica Democratica, l’indirizzo votato dai cittadini l’anno precedente, il 2 giugno 1946. L’Assemblea Costituente non aveva ancora redatto la Costituzione. De Gasperi si preoccupò di normare il sistema radiotelevisivo italiano. Il grande successo che

Questione di comunicazione Leggi tutto »