interdipendenza

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura**

Condivido questo contributo, pubblicato oltre un anno fa (Il Sole 24 Ore), cogliendo l’occasione per ricordare Zygmunt Bauman, uno dei più importanti intellettuali contemporanei, e non soltanto uno dei Grandi della Sociologia; lo faccio in maniera sintetica, con tristezza ma anche, e soprattutto, con un senso di profonda gratitudine per un intellettuale che ci ha costretto a […]

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura** Leggi tutto »

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi**

Come sempre, non sono previsti tempi di lettura… ma spero interessi #CITAREgliAUTORI   N.B. Condividete e riutilizzate pure i contenuti pubblicati ma, cortesemente, citate sempre gli Autori e le Fonti anche quando si usano categorie concettuali e relative definizioni operative. Condividiamo la conoscenza e le informazioni, ma proviamo ad interrompere il circuito non virtuoso e scorretto

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi** Leggi tutto »