erasmus+

“AI Technologies in E-Health”: SGI partecipa alla 31st Pan-EU Conference on Digital Education

Il 27 ottobre 2022 (ore 15.00 – 16.30) si svolgerà la “31st Pan-European Conference on Digital Education”, Multiplier Event di STEP Institute, partner sloveno di Stati Generali dell’Innovazione nel progetto Erasmus+ “Artificial Intelligence in Adult Education” (AIAE), sulle applicazioni dell’Intelligenza Artificiale nella Trasformazione Digitale della Società. L’intervento su “Artificial Intelligence Technologies in E-Health” del Presidente di SGI Fulvio Ananasso […]

“AI Technologies in E-Health”: SGI partecipa alla 31st Pan-EU Conference on Digital Education Leggi tutto »

“DREAM: prime prove di museater al Postimuseo di Tampere”

Entra nel vivo il progetto Erasmus plus DREAM, acronimo di Digital Reality and Educational Activities in Museums, che promuove competenze digitali nell’educazione scolastica e conoscenza del patrimonio culturale, stimolando le relazioni e la conoscenza reciproca tra studenti e insegnanti degli Stati dell’Unione Europea. Quattro i Paesi europei coinvolti: Italia, Croazia, Portogallo, Finlandia. “Il progetto mira

“DREAM: prime prove di museater al Postimuseo di Tampere” Leggi tutto »

W4GEA – Young Women for Grassroots Engagement Actions: progetto Erasmus+ di inclusione sociale e lavorativa

Stati Generali dell’Innovazione vi invita a partecipare al webinar di presentazione di “W4GEA – Young Women for Grassroots Engagement Actions”, progetto internazionale di Erasmus+ promosso in partenariato con organizzazioni di: Italia, Norvegia, Lituania, Colombia, India e Iraq. W4GEA ha l’obiettivo di favorire l’integrazione sociale e lavorativa di giovani donne appartenenti a contesti svantaggiati, migliorando le

W4GEA – Young Women for Grassroots Engagement Actions: progetto Erasmus+ di inclusione sociale e lavorativa Leggi tutto »

Arte e digitale: la Madonna di Foligno in 3D, così Museater reinterpreta l’opera di Raffaello

Vedere la realizzazione pratica dei progetti è sempre emozionante: sono idee che prendono forma, per arrivare ad essere fruite da un pubblico di persone di ogni età e provenienza. Vi mostriamo le immagini di un bellissimo esperimento di Museater realizzato dai nostri partner di CRHACK LAB FOLIGNO 4D: l’apparizione in 3D della Madonna di Foligno,

Arte e digitale: la Madonna di Foligno in 3D, così Museater reinterpreta l’opera di Raffaello Leggi tutto »

“Le Città e i Territori di nuova generazione, competenze oltre la comfort zone”: i webinar di SGI

“Le Città e i Territori di nuova generazione: competenze oltre la comfort zone” è il titolo del prossimo webinar del ciclo di seminari di Stati Generali dell’Innovazione “i Giovedì di Divina” (Divulgazione dell’Innovazione), promosso nell’ambito dell’Internet Governance Forum Italia 2021 (Camera di Commercio di Cosenza, 9-11 novembre 2021). Il webinar è l’evento nazionale conclusivo del progetto

“Le Città e i Territori di nuova generazione, competenze oltre la comfort zone”: i webinar di SGI Leggi tutto »

Al via dal 6 ottobre i webinar “DevOps – Competences for Smart Cities”

Una “smart city” o “città intelligente” è un’area urbana in cui è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e più in generale dell’innovazione tecnologica. Si tratta di una vera sfida per la Pubblica Amministrazione che necessita di figure professionali nuove e di un nuovo

Al via dal 6 ottobre i webinar “DevOps – Competences for Smart Cities” Leggi tutto »

Il progetto DREAM reinventa l’esperienza museale e la conoscenza del patrimonio culturale

Con il primo incontro in presenza svoltosi a settembre a Rijeka, in Croazia, è entrato ufficialmente nel vivo il progetto DREAM – acronimo di Digital Reality and Educational Activities in Museums – che promuove competenze digitali nell’educazione scolastica e conoscenza del patrimonio culturale, stimolando le relazioni e la conoscenza reciproca tra studenti e insegnanti degli Stati dell’Unione Europea. DREAM,

Il progetto DREAM reinventa l’esperienza museale e la conoscenza del patrimonio culturale Leggi tutto »

Crowdddreaming: evento finale e inaugurazione di Europa Square

Il progetto Erasmus + “Crowddreaming: Youth Co-Create Digital Culture (CDDC)” si è concluso con un grande evento internazionale virtuale, che si è svolto con grande seguito di pubblico durante la ALL DIGITAL WEEK. La prima parte della conferenza è stata dedicata alla presentazione dei risultati del progetto ideato da Stati Generali dell’Innovazione con la rete

Crowdddreaming: evento finale e inaugurazione di Europa Square Leggi tutto »

Crowdddreaming: proclamate le scuole vincitrici del contest nazionale

Si è concluso il contest nazionale del progetto europeo “Crowddreaming: Youth Co-Create Digital Culture”, che ha coinvolto le scuole di Italia, Croazia, Grecia e Lettonia nella creazione delle Scene di Ringraziamento per celebrare il valore della natura transculturale dell’Europa per poi raccoglierle sulla piattaforma “Europa Square”, il primo “monumento digitale” dedicato all’identità e al patrimonio

Crowdddreaming: proclamate le scuole vincitrici del contest nazionale Leggi tutto »

Evento finale del progetto europeo “Crowddreaming: Youth Co-Create Digital Culture”

Mancano pochi giorni alla conclusione del progettoeuropeo “Crowddreaming: Youth Co-Create Digital Culture”, il cui obiettivo finale è la realizzazione della “Europa Square”, il primo “monumento digitale” dedicato all’identità e al patrimonio culturale europeo, interamente realizzato da giovani studenti. Ideato da Stati Generali dell’Innovazione con la rete europea ALL DIGITAL, finanziato con fondi Erasmus+, le attività

Evento finale del progetto europeo “Crowddreaming: Youth Co-Create Digital Culture” Leggi tutto »