educazione digitale

Esperienze STEAM in Italia e il progetto STEAMonEDU

Adeguare le competenze alle esigenze dell’economia, avvicinare ricerca e imprese, innovare la didattica e la formazione, favorire l’empowerment femminile nella società e nel mondo del lavoro. Sono tanti gli obiettivi raggiungibili grazie alla valorizzazione nelle scuole delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica), acronimo aggiornato con la “A” di Arte, dunque STEAM: una semplice lettera […]

Esperienze STEAM in Italia e il progetto STEAMonEDU Leggi tutto »

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta”

Condivido volentieri anche con la Comunità di SGI, oltre che con tutte le Persone interessate Percorsi di ricerca dal’95                                   #CitaregliAutori Come sempre…non sono previsti “tempi di lettura” Non ci potrà essere alcuna cittadinanza digitale (o inclusione) senza garantire i pre-requisiti e le condizioni della cittadinanza, senza (almeno provare a) garantire l’eguaglianza delle condizioni di partenza, la

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta” Leggi tutto »