economia politica dell’insicurezza

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura**

Condivido questo contributo, pubblicato oltre un anno fa (Il Sole 24 Ore), cogliendo l’occasione per ricordare Zygmunt Bauman, uno dei più importanti intellettuali contemporanei, e non soltanto uno dei Grandi della Sociologia; lo faccio in maniera sintetica, con tristezza ma anche, e soprattutto, con un senso di profonda gratitudine per un intellettuale che ci ha costretto a […]

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura** Leggi tutto »

La crisi comunicativa e le sfide della ipercomplessità

#CitaregliAutori   Individualismo, fine del legame sociale e del vincolo di appartenenza alla Comunità. Storie di precarietà e incertezza divenute, ormai per molte persone, condizioni esistenziali…una crisi non soltanto economica, aggravata dall’indebolimento del tessuto sociale e dei meccanismi sociali della cooperazione e della fiducia; in molti casi, dalla stessa percezione di una solitudine che non

La crisi comunicativa e le sfide della ipercomplessità Leggi tutto »