Il “fattore” Educazione, la questione culturale e le illusioni* della civiltà ipertecnologica (1995)

#CitaregliAutori Come sempre, senza “tempi di lettura”.   Un testo che riprende e sviluppa “vecchi” percorsi personali di ricerca (fin dal 1995). Al termine del contributo, è presente un epilogo che argomenta diversi punti di …

Il “fattore” Educazione, la questione culturale e le illusioni* della civiltà ipertecnologica (1995) Leggi altro »

#costruireilfuturo

SGI ancora insieme a AIED Roma per la gara nazionale #costruireilfuturo

Dopo #NoViolenza #Donne (www.noviolenza.it), #Giovani #LiberiDiAmare sulla sessualità consapevole (www.liberidiamare.it), #diversieinsieme che ha affrontato la valorizzazione della diversità di genere (www.diversieinsieme.it) e #NObullismo (www.aied-roma.it/nobullismo), anche quest’anno Aied Roma lancia una nuova gara di idee nazionale …

SGI ancora insieme a AIED Roma per la gara nazionale #costruireilfuturo Leggi altro »

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura**

Condivido questo contributo, pubblicato oltre un anno fa (Il Sole 24 Ore), cogliendo l’occasione per ricordare Zygmunt Bauman, uno dei più importanti intellettuali contemporanei, e non soltanto uno dei Grandi della Sociologia; lo faccio in …

La civiltà tecnologica tra bisogno di sicurezza e solidarietà della paura** Leggi altro »

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta”

Condivido volentieri anche con la Comunità di SGI, oltre che con tutte le Persone interessate Percorsi di ricerca dal’95                                   #CitaregliAutori Come sempre…non sono previsti “tempi di lettura” Non ci potrà essere alcuna cittadinanza digitale …

Scuola e istruzione: pre-requisiti fondamentali di una cittadinanza matura, attiva e “non eterodiretta” Leggi altro »

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi**

Come sempre, non sono previsti tempi di lettura… ma spero interessi #CITAREgliAUTORI   N.B. Condividete e riutilizzate pure i contenuti pubblicati ma, cortesemente, citate sempre gli Autori e le Fonti anche quando si usano categorie concettuali …

Tra sfera pubblica transnazionale e società della conoscenza: un duplice livello di analisi** Leggi altro »