bene comune

Le architetture complesse del nuovo ecosistema comunicativo (1998)

Condivido con la Comunità di SGI  questo breve contributo, pubblicato  due anni fa su Nòva 24 e sul Blog “Fuori dal Prisma”, Il Sole 24Ore. #CitaregliAutori   “Dobbiamo iniziare a considerarci cittadini del mondo e utilizzare un approccio cosmopolita“ (E.Zuckerman 2014) “Nell’economia della conoscenza il valore si concentra nell’immateriale e gli oggetti acquistano un prezzo tanto maggiore quanto […]

Le architetture complesse del nuovo ecosistema comunicativo (1998) Leggi tutto »

Sistemi sociali, organizzazioni complesse e il principio “responsabilità”: alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo. La questione (cruciale) della sostenibilità.

«…il carattere della sostenibilità implica la restituzione di parte del valore prodotto: a un territorio, alla comunità in cui si vive, alle future generazioni. In fondo, la sostenibilità altro non è che la risposta alla domanda: “Di chi è il valore prodotto?”. In un circolo che ricostituisce i legami sociali e rinnova una legatura di

Sistemi sociali, organizzazioni complesse e il principio “responsabilità”: alla ricerca di un nuovo modello di sviluppo. La questione (cruciale) della sostenibilità. Leggi tutto »