Geographical Information Manager: a che punto siamo e prossime tappe

Gennaio scorso, scrivendo su Stati Generali dell’Innovazione del Geographical Information Manager (GIM), figura professionale da inserire negli organismi d’indirizzo di processi “smart” di una città/comunità per dare impulso alla capacità di sfruttamento dei dati geografici …

Geographical Information Manager: a che punto siamo e prossime tappe Leggi altro »

Agenda Digitale Europea accoglie la sfida del genere. Una proposta per Agenzia Italia Digitale

È da ormai diversi anni che con lo ECWT – European Centre for Women and Technology stiamo lavorando attivamente sull’integrazione di una dimensione di genere nell’Agenda Digitale Europea. Dal 2009 abbiamo supportato la DG INFSO nella promozione del Codice …

Agenda Digitale Europea accoglie la sfida del genere. Una proposta per Agenzia Italia Digitale Leggi altro »

L’Agenzia per l’Italia Digitale e le Comunita’ intelligenti: l’agenda digitale e una strategia da rivedere

Adesso che lo Statuto è stato approvato, l’Agenzia per l’Italia Digitale entra in piena operatività. Tra le prime incombenze, quella di avviare le attività sul capitolo delle “comunità intelligenti”, con diversi punti ancora da chiarire …

L’Agenzia per l’Italia Digitale e le Comunita’ intelligenti: l’agenda digitale e una strategia da rivedere Leggi altro »

Costruiamo insieme l’Agenda Digitale Umbra

In modo innovativo è stato avviato il percorso di costruzione dell’Agenda Digitale Umbra, con la collaborazione anche dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione. Uno degli strumenti è l’ideario #umbriadigitale che si affianca il sito tematico della Regione Umbria dedicato all’Agenda Digitale. Le …

Costruiamo insieme l’Agenda Digitale Umbra Leggi altro »