Questo progetto consiste in un percorso formativo della durata di 2-3 mesi, con incontri in presenza e a distanza, con l’obiettivo di supportare politici e amministratori nella definizione e nella gestione delle politiche dell’innovazione.
Di seguito un esempio degli elementi progettuali che possono essere attivati nel caso si intervenga sul tema delle smart city:
- Obiettivi didattici:
- Mettere amministratori e consiglieri locali in condizione di affrontare il tema delle Smart City con una base metodologica adeguata, così da poter definire e avviare un piano di azione per il proprio territorio.
- Temi trattati:
- significato della smart city;
- progettazione della smart city dai diversi punti di vista tecnologici, sociali, urbanistici, architettonici, economici, ambientali, di genere, ..;
- metodologie per la pianificazione integrata, la gestione di progetti complessi e il governo di una smart city, anche con utilizzo di indicatori;
- analisi di alcuni casi di studio presentati attraverso testimonial.
- Articolazione:
- l’attività si svolge in modalità ibrida, in presenza e online con formatore a distanza
Questo progetto, inoltre, sarà supportato anche con la creazione e l’animazione di una comunità online.