Open Assemblea degli Stati Generali dell’Innovazione
Bertinoro (FC)
21-23 Settembre 2012
Venerdì 21 Settembre
19:30 Registrazione partecipanti e accoglienza
20:00 Cena di lavoro: interventi introduttivi alle due giornate e interventi di presentazione dei partecipanti e delle tematiche proposte
21:30 Talk Show: Le Generazioni dell’Innovazione, condotto da Carlo Massarini
Sabato 22 Settembre
9:00 – 11:00 Idee e visioni oltre l’Agenda Digitale. Brainstorming con Franco Accordino (Commissione Europea) condotto da Margot Bezzi (Commissione Europea) – pubblica la tua idea attraverso la piattaforma Ideascale preparata per l’occorrenza http://statigeneralinnovazione.ideascale.com/
11:00 – 12:30 Open Talk paralleli su 2020: quale Italia “digitale” vogliamo che sia?
Valori
Modelli di vita
Visione del futuro
12:30 Sintesi degli Open Talk
13:00 Pranzo
14:30 Visita al Museo Interreligioso
16:00 Open Talk paralleli su “La strategia degli innovatori e il ruolo dell’associazione SGI tra la nascita dell’Agenda Digitale Italiana e le elezioni politiche”
17:30 Sintesi degli Open Talk
18:00 Come Innovare – conversazioni con la partecipazione di Alexander M. Orlando, Direttore Esecutivo presso SocialUtilities Inc, NY ed esperto di Open Innovation, e (in videoconferenza dagli USA) con il Sen. Harris B. McDowell III, presidente del Sustainable Energy Utility Oversight Board
19:30 Aperitivo – assaggio di vini romagnoli
20:30 Cena di Gala
Domenica 23 Settembre
9:00 Assemblea dei Soci (aperta ai non iscritti) – OdG (rinnovo cariche):
approvazione regolamenti
approvazione del bilancio
rinnovo organi/cariche
organizzazione
varie ed e eventuali
È importante ricordare che:
- è necessario per chi vuole candidarsi al Comitato Direttivo, al Coordinamento Operativo od alla Presidenza, mandare una email all’indirizzo presidenza(@)
statigeneralinnovazione(.)it entro il 18 settembre; - allo stesso modo, chi può partecipare solo in via telematica deve comunicarlo entro il 18 settembre alla stessa email;
- sono ammessi nuovi soci che si iscrivano e paghino le quote sociali entro il 18 settembre
13:00 Conclusione lavori
Per i partecipanti e gli accompagnatori sono inoltre previste visite nei principali luoghi di interesse dei dintorni di Bertinoro, come il Centro Termale di Fratta Terme (Percorso termale costo per i nostri ospiti euro 25, www.termedellafratta.it/it/percorso-armonie-naturali-centro-benessere.html e la Casa Artusi (http://www.casartusi.it/).
Si può organizzare a richiesta una visita a Ravenna e relativi musei/chiese.
Costi (per non soci): 220,00 euro.
Costi per i soci (e coniugi or similia): 200,00 euro.
Per registrarsi: http://www.ceub.it/corsi/corso-scheda.cfm?wid=1842
Per chi prevede un soggiorno minore, sono previste quote differenziate , consultare http://www.ceub.it/corsi/corso-prenota.cfm
Torna alla pagina Open Assemblea 2012 degli Stati Generali dell’Innovazione.
Pingback: Inno-viandanti vi aspettiamo a Bertinoro - Codice Aperto - Wired.it