Newsletter di ottobre 2012

Editoriale “Miglioriamo l’Agenda Digitale”

Dopo l’approvazione del decreto Crescita 2.0 da parte del Consiglio dei Ministri, siamo ancora in attesa della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e quindi del testo definitivo. Il decreto Crescita 2.0 ha incluso i provvedimenti in tema di Agenda Digitale che era stato preannunciato confluissero nel “decreto Digitalia”, un decreto organico e focalizzato sui temi sviluppati dai gruppi di lavoro della Cabina Regia dell’Agenda Digitale. Basato su una strategia complessiva, declinata in piani di breve e medio termine. Non è stato così.
Da più parti questa mancanza di fondo, strategica, è stata sottolineata. Ad esempio, negli articoli delle riviste online di ForumPA ed Egovnews.
Questo diventa adesso il momento della proposta e dei possibili emendamenti parlamentari: ci sono temi che richiedono profonde integrazioni (come quello relativo all’alfabetizzazione digitale) e non ci saranno altre occasioni prima della fine della legislatura. Così, lanceremo sul nostro wiki nei prossimi giorni un percorso collaborativo di scrittura degli emendamenti, in vista della seconda riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione, che stiamo fissando per il 23 Ottobre alle 14, a Roma.

Settembre è stato il mese dell’Assemblea dell’Associazione, nella splendida sede del CEUB di Bertinoro [foto], con un coinvolgente talk show condotto da Carlo Massarini, un brainstorming coordinato dalla Commissione UE sull’Agenda Digitale del 2050, e il rinnovo degli organi.
Sempre a Settembre, abbiamo promosso il progetto Roma Smart City, un’ambiziosa iniziativa che ha l’obiettivo di aggregare e mettere a confronto le iniziative in corso su questo fronte, le esperienze già realizzate negli anni, e così connettere gli stakeholder principali della città metropolitana (associazioni -sociali, culturali, professionali, imprenditoriali, professionisti, scuole, università, centri di ricerca, imprese), portandoli a condividere un approccio, un metodo di lavoro e di progettazione partecipata.

Attività in corso

  • seconda riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione
  • redazione collaborativa dei lavori per il secondo eBook  (ormai in fase di consolidamento);
  • la preparazione delle proposte da discutere negli eventi in programma e l’utilizzo del wiki per il consolidamento e l’arricchimento dei risultati degli eventi svolti (https://www.statigeneralinnovazione.it/wiki).

Calendario eventi

  • Milano, 15 ottobre, Comunicare al femminile. Donne tra ricerca ed innovazione
  • Genova, 16 ottobre, seminario su ICT e Over 50 nell’ambito del framework europeo E-NLL;
  • Genova, 17 ottobre, G:ood 2012 – “the g-ood days”
  • Roma, 23 ottobre, seconda riunione della Consulta Permanente dell’Innovazione;
  • Milano, 25 ottobre, Open Source Conference
  • Bologna, 29-31 ottobre, nell’ambito della manifestazione Smart City Exhibition;
  • Roma, 31 ottobre, nell’ambito dell’evento Open the box.
  • Roma, 14-15 novembre, Omat
  • Milano, 23 novembre, Workshop “Il Coraggio di Innovare”
  • Roma, 30 novembre, Cleanweb Hackaton
  • Torino, 13, 14 e 15 dicembre, in collaborazione con CSI Piemonte, evento nazionale dell’associazione Stati generali dell’Innovazione

Parlano di noi

Iscriviti alla nostra Newsletter!