transparency

uni astiss OpenGovernment monitoraggio pa

OpenData for the civic monitoring of the PA

Sabato 30 settembre alle ore 9:30 presso il polo universitario Asti Studi Superiori, piazzale De André – Asti, si terrà il seminario “Utilizzo dei dati pubblici per il monitoraggio civico delle pubbliche amministrazioni” organizzato dalle associazioni onData e Stati Generali dell’Innovazione in collaborazione con Uni-AstiSS. Lo scopo dell’evento, aperto a tutti, è quello di fornire informazioni […]

OpenData for the civic monitoring of the PA Read More »

Cybersecurity: the final battle

Nel film Armageddon, la battaglia finale per la sopravvivenza umana, assistiamo alla distruzione dell’intera umanità e del pianeta, per il fatto che non si è voluto credere a Raja – uno dei due scenziati realizzatori del progetto “EVE” (Electromagnetic Vacuum Energy) che vorrebbe rendere l’Europa indipendente dal punto di vista energetico – il quale avvisa

Cybersecurity: the final battle Read More »

Stati Generali dell’Innovazione - Logo

Minutes of the Board of Directors November 18, 2015

Il giorno 18 novembre 2015 alle ore 16:00 si è riunito il Consiglio Direttivo dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione in Roma, Via Giovanni de’ Calvi 6 presso l’abitazione del Segretario Paolo Russo per discutere del seguente ordine del giorno: Comunicazioni del Presidente Data Assemblea. Decisioni. Adesione al polo didattico DiCultHer “Lazio-ISIA”. Decisioni. Aggiornamento del regolamento interno.

Minutes of the Board of Directors November 18, 2015 Read More »

Communication issue

Era il 3 aprile 1947, l’Italia usciva da una guerra devastante, De Gasperi guidava un governo provvisorio di transizione verso la Repubblica Democratica, l’indirizzo votato dai cittadini l’anno precedente, il 2 giugno 1946. L’Assemblea Costituente non aveva ancora redatto la Costituzione. De Gasperi si preoccupò di normare il sistema radiotelevisivo italiano. Il grande successo che

Communication issue Read More »

The virtuous power of social networks and the discomfort of democracy

In un bel libro del 2011, Il disagio della democrazia, Carlo Galli  affronta il tema fondamentale della democrazia, parlando di un doppio tipo di “disagio”: a) un disagio soggettivo, legato ad un cittadino che, invece di partecipare e interessarsi, mostra disaffezione, indifferenza e accettazione passiva e acritica, quasi un imbarazzo per un regime di potere

The virtuous power of social networks and the discomfort of democracy Read More »

States General of Innovation among the promoters of the FOIA (Freedom of Information Act) for Italy

Stati Generali dell’Innovazione ha partecipato alla redazione prima ed alla presentazione della proposta di FOIA per l’Italia questa mattina (18/2/2015) ai Deputati e Senatori dell’ Intergruppo parlamentare per l’Innovazione. Di seguito il comunicato stampa ed i link al materiale presentato.   #Foia4Italy – Il Freedom of Information Act per l’Italia è stato presentato ai parlamentari italiani   Matteo

States General of Innovation among the promoters of the FOIA (Freedom of Information Act) for Italy Read More »

Open Assembly 2013: Organizing participation

Diversi i punti di interesse dell’Open Assemblea 2013 dell’Associazione Stati Generali dell’Innovazione che si è svolta a Pisa il 19 ottobre nell’ambito dell’Internet Festival e che ha incluso anche una sessione di approfondimento sul tema della partecipazione. Approvato il bilancio (che come sempre è online su questo sito), sono state condivise le principali attività svolte

Open Assembly 2013: Organizing participation Read More »

Let those who ask for transparency set a good example: a manifesto for transparency by NGOs

L’open government è un processo che per realizzarsi a pieno deve necessariamente fondarsi su tre protagonisti: l’amministrazione pubblica, le imprese e la società civile. Ciascuno deve fare la propria parte e soprattutto deve dimostrare di saper mettere in atto quello che chiede agli altri. Dall’associazione Stati Generali dell’Innovazione arriva un vero e proprio Manifesto per

Let those who ask for transparency set a good example: a manifesto for transparency by NGOs Read More »

A manifesto for NGO transparency

E’ nata solo la prima bozza, ma il suo destino è espandersi grazie alla collaborazione degli utenti di internet. È il Manifesto per la trasparenza delle Ong, una pagina wiki ospitata sul portale degli Stati generali dell’innovazione. Il think tank della rete è nato dalla collaborazione tra più di cento associazioni tra cui ForumPA, Wikimedia,

A manifesto for NGO transparency Read More »

Adherence of the States General of Innovation to SiamoTrasparenza.it

Gli Stati Generali dell’Innovazione, consapevoli dell’importanza di ottenere la maggior trasparenza possibile nel processo di nomina dei membri del CdA RAI, dell’AGCOM e del Garante della Privacy – le cui cariche saranno rinnovate tra pochi giorni – aderiscono alla campagna VogliamoTrasparenza.it Promossa da un nucleo di associazioni riunitesi nella sigla Open Media Coalition, VogliamoTrasparenza.it chiede

Adherence of the States General of Innovation to SiamoTrasparenza.it Read More »