modernity

The technological civilization between the need for security and the solidarity of fear**

Condivido questo contributo, pubblicato oltre un anno fa (Il Sole 24 Ore), cogliendo l’occasione per ricordare Zygmunt Bauman, uno dei più importanti intellettuali contemporanei, e non soltanto uno dei Grandi della Sociologia; lo faccio in maniera sintetica, con tristezza ma anche, e soprattutto, con un senso di profonda gratitudine per un intellettuale che ci ha costretto a […]

The technological civilization between the need for security and the solidarity of fear** Read More »

The illusion of citizenship and a less asymmetrical relationship with power

Condivido volentieri con la Comunità di SGI un articolo pubblicato alcuni mesi fa su Cantieri PA. Come sempre…senza “tempi di lettura” Il concetto di “cittadinanza” è, come noto, un concetto complesso che vanta una letteratura scientifica estremamente articolata di area non soltanto giuridica (1). Un concetto o, per meglio dire, una categoria del pensiero politico

The illusion of citizenship and a less asymmetrical relationship with power Read More »

Between the transnational public sphere and the knowledge society: a dual level of analysis**

Come sempre, non sono previsti tempi di lettura… ma spero interessi #CITAREgliAUTORI   N.B. Condividete e riutilizzate pure i contenuti pubblicati ma, cortesemente, citate sempre gli Autori e le Fonti anche quando si usano categorie concettuali e relative definizioni operative. Condividiamo la conoscenza e le informazioni, ma proviamo ad interrompere il circuito non virtuoso e scorretto

Between the transnational public sphere and the knowledge society: a dual level of analysis** Read More »