internet

Presented the digital self-defense manual: (simple) instructions for use

La rete è ormai una parte essenziale della nostra vita quotidiana: la usiamo per restare in contatto con familiari e amici, per gli acquisti, per informarci, per avere indicazioni su dove andare o sui mezzi di trasporto, per pagare i conti, per ascoltare musica e molto altro. Ma non dobbiamo dimenticare che oltre a offrire […]

Presented the digital self-defense manual: (simple) instructions for use Read More »

Ne neutrality

"Internet access and network neutrality": the volume available free online

Con piacere, segnaliamo che da pochi giorni è disponibile online gratuitamente il volume “Accesso a Internet e neutralità della Rete”, a cura di Guido D’Ippolito, socio di SGI e Maria Romana Allegri. Condividiamo con tutti i soci e le socie di Stati Generali dell’Innovazione i ringraziamenti che Guido ha dedicato alla nostra associazione in questo

"Internet access and network neutrality": the volume available free online Read More »

Interconnection, access and net neutrality: regulatory issues and aspects [update of 3 July]

di Fulvio Ananasso Internet è divenuto negli anni un luogo di aggregazione e scambio di contenuti a sempre maggiore valenza commerciale, con significativi interessi economici e di profilazione dei consumatori («se un servizio è gratuito, il prodotto siamo noi»). La continua crescita di traffico internet rende necessari investimenti in reti di nuova generazione (NGN) e

Interconnection, access and net neutrality: regulatory issues and aspects [update of 3 July] Read More »

Conferenza Diritto a Internet

Rome 31 March: conference "Internet access and net neutrality"

“Accesso a Internet e neutralità della rete fra principi costituzionali e regole europee”: è questo l’ampio tema della conferenza che si svolgerà il 31 marzo a Roma, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università La Sapienza di Roma – via Salaria 113 (sala Oriana). Il convegno si propone di esaminare la tematica del diritto

Rome 31 March: conference "Internet access and net neutrality" Read More »

Un tunnel di libri

From rifles to books

La Nato ha da poco annunciato (vedi: http://www.nato.int/cps/…) che, analogamente a quanto già faceva il Pentagono, Internet verrà considerato come un vero e proprio teatro operativo, analogamente a cielo, mare e terra, creando forze ad hoc. Un po’ alla volta ci stiamo rendendo conto che Internet non è solo un insieme di protocolli tecnologici, ma

From rifles to books Read More »

Internet Governance Forum 2015

Promosso dalle Nazioni Unite a partire dal 2006, ogni anno si svolge l’Internet Governance Forum (IGF), più o meno tra ottobre e novembre. Quest’anno la data è 10-13 novembre 2015 e si svolgerà a João Pessoa in Brasile. Questo appuntamento internazionale è preceduto da un altro appuntamento tutto italiano, altrettanto importante: l’Internet Governance Forum che

Internet Governance Forum 2015 Read More »

The condition of # knowledge in the knowledge society: between sharing and "technical" reproducibility (?)

(Vi sarete accorti senz’altro – ma lo sottolineo ugualmente per chiarezza e correttezza – che nel titolo di questo contributo è recuperata indegnamente, e forzandola – anche se sulla dipendenza della cultura dalla politica c’è da dire molto… – la categoria di “riproducibilità tecnica” proposta da un grande classico, Walter Benjamin) “La società interconnessa è una

The condition of # knowledge in the knowledge society: between sharing and "technical" reproducibility (?) Read More »

Le Wister at Montecitorio to discuss The Network and the C Factor: skills, knowledge, awareness

  Martedì 10 febbraio, alle ore 14.30, presso la Sala Conferenze stampa della Camera, la deputata Lorenza Bonaccorsi a nome dell’Intergruppo Innovazione, in occasione del Safer Internet Day 2015, invita la rete Wister di Stati Generali dell’Innovazione a discutere con esperti, ricercatori, docenti e stakeholder sulle tematiche trattate nell’eBook “La Rete ed il Fattore C:

Le Wister at Montecitorio to discuss The Network and the C Factor: skills, knowledge, awareness Read More »

Public consultation on the Declaration of Internet rights: there is time until February 27th

Ancora per pochi giorni è attiva la consultazione pubblica sulla bozza di Dichiarazione dei diritti di Internet. E’ possibile partecipare qui con emendamenti e proposte  fino al 27 febbraio. Internet ha contribuito in maniera decisiva a ridefinire lo spazio pubblico e privato, a strutturare i rapporti tra le persone e tra queste e le istituzioni. Ha cancellato

Public consultation on the Declaration of Internet rights: there is time until February 27th Read More »