METTI IN AGENDA IL FUTURO DEL PAESE
Stati Generali dell’Innovazione – La roadmap nell’Italia che innova
Roma, 25 e 26 novembre 2011
Università di Roma Tre (Aula Magna del Rettorato) – via Ostiense 159 – Roma
Venerdì 25 Novembre
8,30 Registrazione dei partecipanti
9,00-9,30 Presentazione dell’evento a cura dell’associazione statigeneralinnovazione.it
Apertura dei lavori – Alessandro Neri (Professore Università Roma Tre)
Introduzione di Stefano Rodotà* (Professore Emerito Università Sapienza)
9,30-10,10 L’agenda digitale europea e il piano digitale italiano
They intervene: Nicola Zingaretti (Presidente Provincia di Roma), David Giacalone (Presidente Agenzia per la Diffusione delle Tecnologie per l’Innovazione), Renzo Turatto (Capo Dipartimento per la Digitalizzazione della P.A. e l’Innovazione Tecnologica), Robert Sambuco (Capo Dipartimento Comunicazione MISE), Antonella Giulia Pizzaleo (Comitato di Programma Internet Governance Forum Italia 2011, fondatrice SGI)
Conducono: Carlo Mochi Sismondi (Presidente ForumPA, fondatore SGI), Charles Infante (Presidente Urban Experience, fondatore SGI)
10,10-12,10 La situazione italiana e il punto di vista degli stakeholder dell’innovazione – prima parte
They intervene: Paolo Colli Franzone (Presidente Netics), Umberto Croppi (Presidente Associazione UnaCittà), Alexander Giari (Presidente Associazione Parchi Scientifici Tecnologici Italiani), Alfonso Molina (Direttore Scientifico Fondazione Mondo Digitale, fondatore SGI), Stefania Di Serio (Directive Current Squad), Michael Vianello (Direttore Generale Vega Park, fondatore SGI), Peter Berrettoni (Presidente FIDAInform), Arthur of Corinth (President Free Hardware Foundation), Stephen Quintarelli (Direttore Area Digital Gruppo 24 ore), Charles Mary Medal (Responsabile Glocus Area Innovazione, fondatore SGI).
Conclude Stefano Parisi (Presidente Confindustria Digitale)
Conducono: Flavia Marzano (Presidente e fondatrice SGI), Charles Infante (Presidente Urban Experience, fondatore SGI)
12,10-12,30 Presentazione dei temi di discussione negli open talk
They intervene: Charles Infante (Presidente Urban Experience, fondatore SGI), Nello Iacono (Vicepresidente e fondatore SGI), Robert Masiero (Presidente Think!, fondatore SGI), Flavia Marzano (Presidente e fondatrice SGI)
12,30-13,30 Risposte e impegni della politica italiana
They intervene: Gianni Pittella (Vicepresidente Parlamento Europeo), Flavia Perina (Deputato FLI), Antonio Palmieri (Deputato PDL), Linda Lanzillotta (Deputato API), Vincent Maria Vita (Senatore PD), Paul Gentiloni (Deputato PD), Sergio Bellucci (SEL), Robert Reggi (Responsabile Dipartimento Infrastrutture ANCI), Fabio Melilli (Responsabile Dipartimento Innovazione UPI), Loredana Capone (Vicepresidente Regione Puglia), Alessandro Onorato (Capogruppo UDC Comune di Roma)
Conclude: Corrado Clini* (Ministro dell’Ambiente)
Modera: Raphael Barberio (Direttore Key4biz, fondatore SGI)
14,15-15,30 La situazione italiana e il punto di vista degli stakeholder dell’innovazione – seconda parte
They intervene: Gianni Orlandi (Presidente AURIS, fondatore SGI), Michael Missikoff (Vicepresidente AICA-Roma, fondatore SGI), Peter Kruger (Ceo eZecute), Edward Zanchini (Responsabile energia Legambiente), Giuseppe Attardi (Professore Università di Pisa), Marco Calvo (Presidente Liber Liber, fondatore SGI)
Conducono: Nello Iacono (VicePresidente e fondatore SGI), Charles Infante (Presidente Urban Experience, fondatore SGI)
15,30-17,30 Open talk paralleli on
- Creativity and shared knowledge (coordinatore/shaker: Charles Infante, rapporteur: Germano Paini, Docente Università degli Studi di Milano Bicocca) intervengono (tra gli altri) come discussant: Roberto Maragliano (Professore Università di Roma Tre), Adele Marra (Direttrice DONNAèWEB), Agostino Quadrino (Direttore Garamond Editoria Digitale), Paul Russo (Presidente Italia 2050), Nicola Salvi (Responsabile Kublai Invitalia), Anna Uttaro (Docente Università di Alghero), Angelo Zaccone Theodosi (Presidente IsiCult), Giulio Pascali (Project manager Urban Experience)
- Digital inclusion (coordinatore/shaker: Nello Iacono, rapporteur: Michael Half, Giornalista RAI) intervengono (tra gli altri) come discussant: Anna Giannetti (Socia ISF), Javier Ossandon (Program manager Ancitel)
- Innovation for development (coordinatore/shaker: Robert Masiero, rapporteur: Hugh Bonelli, Consulente) intervengono (tra gli altri) come discussant: Alfredo Bregni (Agenda Digitale Alternativa), George DeMichelis (Università di Milano Bicocca), Fabio Buccolini, Ugo Contino, Pier Luigi Dal Pino (Microsoft)
- OpenGovernment (coordinatore/shaker: Flavia Marzano, rapporteuse: Morena Ragone, Puglia creativa) intervengono (tra gli altri) come discussant: Cesare Brizio (PloneGov Italia), Antonio Leonforte, Fosca Nomis (Consigliere comunale Torino), Gaetano Palombelli (Dirigente UPI)
17,30-18,30 Tavola rotonda con i coordinatori e i rapporteuse/eur degli Open Talk
Modera: Guido Scorza (Avvocato, fondatore SGI)
18,30-19,00 Presentazione della Consulta Permanente degli Stati Generali dell’Innovazione
20,30 Cena sociale presso Spazio Informale (richiesta prenotazione: registration form)
Sabato 26 Novembre
10,00-12,30 Riunione pubblica della Consulta Permanente degli Stati Generali dell’Innovazione: proposte e iniziative per la roadmap
Presiedono: Flavia Marzano (Presidente e fondatrice SGI), Nello Iacono (Vicepresidente e fondatore SGI)
Intervengono (tra gli altri): Giuseppe Attardi (Professore Università di Pisa), Stefano De Capitani (Direttore generale CSI Piemonte), Riccardo Luna (Wikitalia), Alessandro Musumeci (Vicepresidente FIDAInform), Massimo Sapienza (Presidente SOS Rinnovabili), Vincent Maria Vita (Senatore PD)
Le sessioni del convegno sono svolte in collaborazione con Urban Experience per Tag Cloud Live e Whisper Talk.
Se vuoi partecipare, accedi al registration form.