Author name: Sandra Troia

Consultazione sul 6° Piano d’azione Nazionale per il Governo aperto

Il Sesto Piano d’Azione Nazionale (6NAP) per il governo aperto 2024-2026 è il risultato di un percorso di co-creazione supportato dal Dipartimento della Funzione Pubblica e realizzato dal Forum per il governo aperto con il coinvolgimento della Community OGP IT e del Dipartimento della Funzione Pubblica. La consultazione è aperta ai contributi dei partecipanti per due settimane, nel periodo 5-19 luglio.

Consultazione sul 6° Piano d’azione Nazionale per il Governo aperto Read More »

Open Gov Week 2024 –

Dal 27 al 31 maggio, l’Italia partecipa all’Open Gov Week 2024, promuovendo politiche di governo aperto per rafforzare responsabilità democratica e impegno civile. Stati Generali dell’Innovazione partecipa all’incontro online del 30 maggio “Co-creare e sviluppare competenze a supporto della cultura del governo aperto”.

Open Gov Week 2024 – Read More »

The feasibility study for the European Certificate of Digital Competences (EDSC) #EDSC #edscconsultation #DigComp is underway

Prende avvio lo studio di fattibilità per il Certificato Europeo delle Competenze Digitali (EDSC) basato sul Quadro Europeo delle Competenze Digitali (DigComp). L’obiettivo è di consentire una più facile certificazione e riconoscimento delle competenze digitali da parte di governi, datori di lavoro e altri stakeholder in tutta Europa. Sono diverse le attività di consultazione previste

The feasibility study for the European Certificate of Digital Competences (EDSC) #EDSC #edscconsultation #DigComp is underway Read More »

Guidelines for teachers and educators on how to deal with misinformation

Sono online “Le Linee guida per insegnanti ed educatori su come affrontare la disinformazione e promuovere l’alfabetizzazione digitale attraverso l’educazione”  destinate ad insegnanti/educatori della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Sono un’iniziativa chiave del Piano d’azione per l’istruzione digitale (2021-2027) della Commissione europea e sono state elaborate da un apposito gruppo di esperti della Commissione. Forniscono una guida pratica

Guidelines for teachers and educators on how to deal with misinformation Read More »

National Award for Digital Skills

Saranno proclamati il 28 aprile (ore 10.00 vai alla diretta) i vincitori del Premio Nazionale Competenze Digitali e attribuite le menzioni speciali (programma). Le categorie in concorso sono quattro: Digitale per tutti, Digitale contro il divario di genere, Digitale inclusivo, Digitale nell’educazione per le scuole L’iniziativa ha inteso individuare e dare visibilità a buone pratiche

National Award for Digital Skills Read More »

Logo 1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali

1st National Prize for Digital Skills

Per presentare una candidatura per il  1° Premio Nazionale per le Competenze Digitali c’è tempo fino al 17 gennaio 2022. È un’iniziativa di Repubblica Digitale promossa dal Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata con il supporto di Formez PA. L’obiettivo è dare visibilità alle migliori iniziative di sviluppo

1st National Prize for Digital Skills Read More »

Large-scale disinformation – Agenda 2030: a learning scenario

Buone pratiche formative sul tema delle competenze digitali e Agenda 2030 Stati Generali dell’Innovazione promuove la diffusione di buone pratiche formative sul tema delle competenze digitali e Agenda 2030. Lo scenario di apprendimento Can I Trust You? (LS-IT-231) è stato redatto e sperimentato dalla prof.ssa Sandra Troia, componente dell’Equipe Formativa Territoriale della Puglia e socia

Large-scale disinformation – Agenda 2030: a learning scenario Read More »